Back to top

Autore Topic: Quesito della licenza software  (Letto 1958 volte)

Offline salvosound

  • Esploratore
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Quesito della licenza software
« il: 17 Mag 2012, 20:52:39 »
Buonasera
Scrivo qui non sapendo dove inoltrare il mio quesito:
Poiche' joomla sta alle regole del sofware libero sottolicenza gnu v2, mi viene da chiedere una cosa,
Se compro del codice sorgente fatto da altri a cui io modifico alcune parti, sono autorizzato a rivenderlo con le mie modifiche?
Cioe faccio un esempio,
Installo joomla, poi installo un modulo che compro da un programmatore, poi io effetto delle modifiche a quel codice sorgente. Quella versione nuova di codice, posso rivenderla ad altri e guadagnarci sopra?
Grazie

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #1 il: 17 Mag 2012, 21:04:31 »
Se il software è rilasciato sotto quella licenza e tu rispetti i crediti direi di si  :) Opinione mia eh!  ;D
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

mau_develop

  • Visitatore
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #2 il: 17 Mag 2012, 21:10:25 »
dipende poi dal giudice stabilire di chi è il lavoro "maggioritario", è vero che il codice è codice ma dalle differenze si riesce a capire se hai usato dei pezzetti per un tuo componente o se hai aggiunto dei pezzetti a quello di un altro.

...ci sono periti che valutano questa cosa a cui il giudice praticamente demanda la competenza... e sono bravi :)

..ma senza andare tanto in là se guardi i componenti di joomla core lo vedi che li hanno scritti o cmq strutturati mani diverse... il codice è come la musica e a volte i meccanismi del plagio gli stessi

M.
« Ultima modifica: 17 Mag 2012, 21:15:42 da mau_develop »

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #3 il: 17 Mag 2012, 22:54:44 »
Ah è così complicata Mauro?  ??? Io pensavo che, come se compro una fiat punto,  e la rivendo lecitamente senza neanche farci niente, anche  a un prezzo maggiore di quello che ho pagato (posto che qualcuno sia disposto a pagarla di più per far felice me  ;D ) così fosse con il software libero. Io compro un template, poniamo, gnu gpl v2, non nascondo chi è l'autore e lo cambio solo in maniera minima, mettiamo anche solo traducendolo, e lo metto in vendita al doppio del prezzo pagato, che norma infrango? Chi e contento di pagarmelo così lo compra da me  e chi non è contento lo compra dall'autore originale. L'autore originale che ha da recriminare visto che è stato pagato e che gli sono stati mantenuti i crediti?
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline Milcon

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1815
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #4 il: 17 Mag 2012, 23:07:42 »
Certo che credo, che forse il Git potrebbe
avere anche delle soluzioni a questi riguardi.
Piu' sviluppatori coinvolti piu' argomentazioni in merito.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #5 il: 18 Mag 2012, 08:57:50 »
Io pensavo che, come se compro una fiat punto,
-----------------------------------------------------------------
:) esatto... ma un po' più contorto.

Puoi vendere anche windows... se hai un cd con un S.O. che non ti serve lo vendi ma stai vendendo il cd.
La punto, non puoi vendere il progetto alla toyota semplicemente perchè hai acquistato una punto,  puoi vendere la punto o il "lavoro" che fai con la punto.

Diciamo che nel caso di qs topic (ma ne ho visto un altro identico in giro) , paragonandolo alla musica, stai facendo una cover.
Secondo me non è corretto farlo senza autorizzazione (esplicita) di chi l'ha scritto, che dovrebbe avere tutti i diritti di vedere pure cosa hai modificato.

M.

Offline salvosound

  • Esploratore
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #6 il: 18 Mag 2012, 10:58:35 »
Il punto e' quello cioe secondo te o secondo la icenza o legge?
Cioe' uno dovrebbe sapere cosa e' reato o no.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #7 il: 18 Mag 2012, 11:06:06 »
dove è secondo me ho scritto secondo me ...il resto, diciamo, esperienza... ma direi pure legge.

Cioe' uno dovrebbe sapere cosa e' reato o no.
---------------------------------------------------------------
certamente, per questo di solito si accompagna con una licenza che specifica se modificabile, usabile personalmente, usabile come vuoi ...che non sottointende che lo puoi vendere ma semplicemente che lo puoi usare.
Così pure se non c'è una licenza non puoi sottointendere "allora faccio quello che voglio"

poi su... parliamoci chiaro.... quando a uno vengono dubbi è perchè non la sta facendo proprio pulita... se hai cambiato così da rendere tuo quell'estensione io non mi farei neppure il problema che è di un altro... certo che se $pippo diventa $pluto o se non faceva vedere una scritta e io l'ho fatto o se gli ho aggiunto una view a quelle che già c'erano.... beh non mi sentirei così pulito....

M.


Offline salvosound

  • Esploratore
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #8 il: 18 Mag 2012, 11:22:22 »
ma non è questione di Puliza sentirsi pulito o meno. La mia questione era:
La licenza con cui viene rilasciato il codice opensource gpl v2, permette a me che ho comprato il codice da un altro programmatore, di apportarvi modifiche, ovviamente lasciando le proprie diciture, cioe il codice di $pippo e di pippo mentre io aggiungo il codice di $pluto che insieme fa un progetto simile ma diverso.

l'esempio della punto credo che non sia calzante per nulla quella della cover si. ma le cover hanno altri tipi di licenze da quello che ne so io che sono regolate dalla siae.

Qui la questione è la gpl v2, se io ho un codice scritto i cui crediti rimangano invariati ne aggiungo dell'altro a mio nome, posso vendere a quel punto il progetto nel suo complesso?

La domanda sarebbe da girare ll'avv. ch era presente al JoomlaDay di Firenze.
Per chi era presente sarà forse rimasto sorpreso come me che in 45 minuti ha fatto un arringa sempre di fila senza prendere fiato ne tanto meno bere una goccia d'acqua!!!!

Tornando al Pulito o meno, la mia era solo una domanda di curiosità.
Poi se uno ha intenzioni losche, le trova tutte sbattendonsene dlle volte delle varie licenze.

Rivolgo una domanda poi ai moderatori e gestori tutti del forum se no sarebbe il cao di mettere una sezione dedicata alla parte legale delle licenze sia come questa, sia come altre magari.

ciao


Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #9 il: 18 Mag 2012, 15:27:13 »
Citazione
Il punto e' quello cioe secondo te o secondo la icenza o legge?
Cioe' uno dovrebbe sapere cosa e' reato o no.
Non è così semplice e lineare la cosa salvosound. Oltretutto sono quasi sempre interessate legislazioni di diversi paesi. Hai visto la faccenda dei due maro' italiani incarcerati in India? Ancora non si sa se devono essere processati là o da noi. Se io sposo due donne qua commetto un reato, se le sposo in Iran è tutto ok. Mentre tu vorresti un parere definitivo e giustissimo da noi poveri moderatori  ;D
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline salvosound

  • Esploratore
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #10 il: 18 Mag 2012, 16:22:48 »
Ma no non volevo mettere in crisi nessuno era solo una curiosita' da prendere spunto per creare una discussione di crescita per tutti onde evitare eventuali problemi magari commessi involontariamente.


mau_develop

  • Visitatore
Re:Quesito della licenza software
« Risposta #11 il: 18 Mag 2012, 17:26:59 »
Qui la questione è la gpl v2, se io ho un codice scritto i cui crediti rimangano invariati ne aggiungo dell'altro a mio nome, posso vendere a quel punto il progetto nel suo complesso?
---------------------------------------------------------------------------
no

permette a me che ho comprato il codice da un altro programmatore
---------------------------------------------------------------------------------------------
no, hai comperato il suo uso

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif