Back to top

Autore Topic: come far visualizzare e modificare ad un utente UN SOLO componente nel backend  (Letto 1215 volte)

Offline eilish

  • Esploratore
  • **
  • Post: 100
    • Mostra profilo
Ciao a tutti, ho un problema con la gestione permessi di un sito che sto costruendo in locale. Il sito è una database di case in affitto ed il componente che ho scelto (non cito il nome perchè commerciale) consente di gestire le prenotazioni solo dal backend. L'amministratrice delle case è una signora anziana ed un po' inesperta ed io vorrei che potesse entrare nel backend per gestire le prenotazioni NEGANDOLE la visualizzazione di tutti gli altri componenti (per evitare pasticci!!). Ho seguito le videoguide sul tema, ma il mio problema è che il componente da gestire compare solo nel menu a discesa "Componenti", non come icona (come per esempio gestione media o gestione articoli ecc.) e quindi la gentile signora vedrebbe comunque tutti i componenti installatidi Joomla. Esiste una soluzione o devo ripiegare su qualcosa modificabile dal frontend?
Qui sul forum trovo sempre valide risposte :) ...spero di essere fortunata anche questa volta!! ;)
CIAO

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Seguendo questo articolo potrai fare in modo che un utente agisca su uno o più componenti.
Attenzione che il componente sia progettato per questa cosa, ad esempio, ad oggi, il componente acymailing starter, non è compatibile con la gestione ACL

http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5544-joomla-acl-configurare-acl-back-end.html

P.S.
L'articolo è stato tradotto da un articolo originale in inglese, la traduzione non è perfetta e tende a fare confusione (forse tradotto con google). Io mi sono aiutato rileggendo l'articolo originale in lingua inglese.

su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline eilish

  • Esploratore
  • **
  • Post: 100
    • Mostra profilo
Grazie Giuse,
l'avevo trovato e letto in originale, ma- pur seguendolo fedelmente- ad un certo punto mi sono trovata esclusa dall'accesso amministrativo  ed ho dovuto rifare il sito (poco male, sono in locale ed erano solo 3 pagine di lorem ipsum!!) In effetti penso che il problema stia proprio nel fatto che il componente non sia stato progettato specificamente per negare/concedere permessi...m'informerò presso lo sviluppatore.
Grazie ancora: è bello sapere che il forum di Joomla è sempre disponibile ad aiutare e risolvere i problemi dei webmasters!!
Buona giornata :) 

 



Web Design Bolzano Kreatif