Ho letto a fondo l'articolo e devo dire che ci sono alcune imprecisioni riguardo al calcolo sulla complessità e l'uso degli if.
Innanzitutto la complessità di tipo esponenziale 2^n dove n è il numero di if si ha solo quando le if sono tutte annidate. ora mi pare fuori luogo parlare di 12000 if tutte annidate una dentro l'altra. Alcune espressioni condizionali spesso non vengono mai prese in considerazione poichè riguardano ad esempio l'uso della lingua o particolari configurazioni tuttavia da sottoporre a testing.
Se l'articolo vuole semplicemente fare una valutazione sulle migliaia di eccezioni che si sollevano attraverso l'uso delle istruzioni condizionali allora sono d'accordo. Occorrerebbe fare tutti i tentativi che facciano valutare tutte le condizioni. Tuttavia i calcoli dipendono da come queste condizioni sono impostate. E' buona norma della programmazione, ad esempio non annidare più di 2 o al massimo 3 if poichè questa pratica rende il codice poco leggibile e soprattutto difficilmente testabile. Voglio pensare che queste norme non scritte siano state rispettate nella scrittura del codice.