Back to top

Autore Topic: account a pagamento dopo un anno: come fare?  (Letto 5561 volte)

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
account a pagamento dopo un anno: come fare?
« il: 16 Ago 2012, 12:12:39 »
Buon giorno, sto cercando di risolvere sul da farsi per il mio nuovo sito, sto creando un portale x dove gli utenti una volta registrati possano editare e gestire una propria scheda di annunci, questo servizio sara' gratuito per un anno al termine del quale l'utente potra' pagare se vuole ancora utilizzare il servizio se no vera' eliminato.
i problemi riscontrati di cui chiedo a voi consigli per risolvere sono:
 
Utente a pagamento dopo 1 anno di iscrizione gratuita.
 
una volta iscritto, e non rinnova cosa faccio? il furbo di turno potrebbe iscriversi con un altro nic e sfruttare per un ulteriore anno il servizio, per risolvere questo ho pensato di disabilitare l'utente e la scheda inserita mantenendola, se il tipo si iscrive nuovamente e crea una scheda uguale a quella esistente viene fuori che non puo' farlo perche' i dati mail di indirizzo etc corrispondono a una scheda esistente... potrebbe andare come soluzione???
 
per il portale utilizzo sobipro, questi mi fa editare singoli campi a pagamento ma non uni'intera scheda, non posso far pagare 1 euro a campo per rinnovare una scheda che ne ha 20...
 
Accetto ogni tipo di consiglio a riguardo. Grazie!
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #1 il: 16 Ago 2012, 12:20:34 »
il furbo di turno potrebbe iscriversi con un altro nic e sfruttare per un ulteriore anno il servizio
Secondo te perché le versioni try&buy dei programmi durano solo 30gg? ;)
Citazione
se il tipo si iscrive nuovamente e crea una scheda uguale a quella esistente viene fuori che non puo' farlo perche' i dati mail di indirizzo etc corrispondono a una scheda esistente... potrebbe andare come soluzione???
no, perché come ben sai l'unico modo per riconoscere una persona in modo univoco è il codice fiscale: di indirizzi email ne puoi avere quanti ne vuoi ma per "fregare il sistema" ti basta averne anche solo uno con gmail che puoi cambiarlo quante volte vuoi aggiungendo punti e segni vari, tanto la casella di posta resta sempre la stessa (es. mario.rossi@ gmail .com = mariorossi @gmail .com = mar.iorossi@gmail...... )
Al di la di questo, sebbene sia un reato perseguibile, chiunque potrebbe dichiarare ogni volta dei dati diversi e tu non sei la CIA o altro che puoi andare a controllare che corrispondano al vero...

Non trovo una buona idea il fatto di lasciare un anno di tempo per provare un servizio. Esistono i "free tour" per questo!

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #2 il: 16 Ago 2012, 13:44:36 »
ciao
potresti tener traccia del suo ip sperando che abbia l'ip statico altrimenti se ha l'ip dinamico  auguri.

se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #3 il: 16 Ago 2012, 14:02:21 »

buona idea il fatto di lasciare un anno di tempo per provare un servizio. Esistono i "free tour" per questo!

Cio che hai detto fin'ora non e' sbagliato, almeno in parte...  ti spiego nel dettaglio:
Il portale punta a pubblicizzare attivita' commerciali tipo agriturismi, io mi registro e inserisco i dati della mia attivita' creando una scheda sobipro, la vers. aggiornata di sobi2
 
una volta che l'anno e' passato, la scheda viene automaticamente disabilitata se l'utente non paga, nel caso creasse un nuovo account aggiungendo una nuova scheda potrebbe cambiare la sua mail ma non spostare l'attivita' in una nuova via o una nuova citta', in sostanza disabiliterei la duplicazione dei campi: nome attivita', persona di riferimento, tel., fax e partita Iva... mi hai dato una nuova idea con il codice fiscale, che anche questi puo' diventare un campo legato alla scheda e non utilizzato, era questo cio che intendevo.
 
Riguardo al free tour, io devo dimostrare che il servizio serva all'utente portando clienti dalla rete, per fare questo ho bisogno io stesso di visibilita', per avere visibilita' necessito di tante strutture inserite nel portale e scalare su google quindi chi deve iniziare, ovvero il mio sito deve offrire il tutto gratis per almeno un anno o due...
 
 Il mio e' un progetto ambizioso, di siti di incontri on line c'e' ne sono molti, ma solo m e e t i c  e' arrivato a pubblicizzare in m e d i a s e t... questo per dirti che vorrei offrire un buon servizio pur essendoci tanti altri siti on line che fanno la mia stessa cosa
 
 
« Ultima modifica: 16 Ago 2012, 14:04:06 da nellocammar »
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #4 il: 16 Ago 2012, 14:22:01 »
se si tratta di aziende commerciali credo che sia già diversa la cosa, perché mentre di identità uno ne può creare quante ne vuole, di ristoranti non è che ne puoi aprirne a palate!
Un anno dopo la registrazione al sito, se gli affari vanno bene, il cliente sottoscriverà il contratto, non penso si metterà a fare giochetti ed a cambiare l'intestazione dell'attività solo per non pagare l'inserzione nel tuo sito! Soprattutto non inserirà dati falsi se intende pubblicizzare un'attività reale. Se il mio ristorante (ad. es.) è in via del castello a napoli certo per evitare di pagare la quota annuale non creerò un nuovo account dove dico che il mio castello è a bordeaux in Francia! Quindi potresti semplicemente chiedere la p.iva, il nome dell'attività, il proprietario (o chi ne fa le veci) e saresti tranquillo con lo stesso metodo che proponevi

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #5 il: 16 Ago 2012, 15:11:12 »
Perfetto, ora che tutto torna rimane un unico problemino: come?
la scadenza, e la disabilitazione della scheda sara' automatica e non avro' grossi problemi a riguardo, rimane come gestire account/scheda con scadenza ed eventuale pagamento... il tutto dovrebbe essere automatico e immediato senza dover riabilitare io una volta che un utente paga...
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #6 il: 16 Ago 2012, 16:00:57 »
ci sono delle estensioni nella jed che fanno questo. ovviamente non sono gratuite, alcune chiedono anche il pagamento di una tariffa mensile/annuale

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #7 il: 16 Ago 2012, 16:34:21 »
Grazie per la dritta, come punto di partenza non e' male... prossimamente provero' questo: http://extensions.joomla.org/extensions/e-commerce/membership-a-subscriptions/19528
 
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #8 il: 16 Ago 2012, 16:39:29 »
Scusa ma sobipro non gestisce già di suo i pagamenti? Un ulteriore estensione comporterebbe problemi di integrazione, quel plugin infatti gestisce i pagamenti solo per la registrazione al sito e non anche per gli annunci su sobipro. Credo che avresti problemi poi nello gestire nuove utenze gratuite e rinnovi a pagamento, se inserisci il plugin o tutto o niente.

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #9 il: 17 Ago 2012, 08:58:54 »
sobipro gestisce i pagamenti per i singoli campi, come dicevo non posso metterli tutti a pagamento perche' non mi da una singola voce paga.. del tipo se metto il campo a,b,c a pagamento mi viene fuori paga il campo a poi il campo b ed il campo c. Non ho ancora cercato comp di terze parti differenti da sobipro, per sobipro,  che mi gestiscano i pagamenti e sinceramente essendo  gia utente pagante di sobipro non voglio "affiliarmi" ulteriormente ad altri siti sborsando ulteriori cifre.
la soluzione di utente pagante non e' male a mio parere, l'avevo pensata cosi:  l'utente registrato non pagante creerebbe la sua scheda senza poi la possibilita' di modificarla, mentre l'utente pagante diventerebbe non  piu' solo registrato ma salirebbe di uno scalino nei permessi dove poi potra' gestire e modificare la sua scheda a proprio piacimento...
 
Credo che avresti problemi poi nello gestire nuove utenze gratuite e rinnovi a pagamento, se inserisci il plugin o tutto o niente.
come dicevo l'utente registrato non paga mentre il livello superiore a questi  paga, mentre su sobipro l'utente registrato non modifica la scheda una volta creata e il livello superiore quindi gia pagante si.
 
Se hai idee da consigliarmi  a riguardo su possibili soluzioni ti ascolto.
 
 
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #10 il: 17 Ago 2012, 09:31:42 »
se il campo pagante fosse solo il nome (che comunque è obbligatorio) che problema c'è?
NB: Sto proponendo soluzioni in base a quello che riporti perché non conosco bene il componente

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #11 il: 17 Ago 2012, 09:57:23 »
Le mie perplessità riguardano la registrazione non il livello utente, se per registrarmi, ed inizialmente il livello è registered, come scindo la gratuità dal pagamento? Se implementi il plugin questi varrà per la registrazione di base non per il livello.

Offline nellocammar

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 682
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:account a pagamento dopo un anno: come fare?
« Risposta #12 il: 17 Ago 2012, 10:22:00 »
 
Le mie perplessità riguardano la registrazione non il livello utente, se per registrarmi, ed inizialmente il livello è registered, come scindo la gratuità dal pagamento? Se implementi il plugin questi varrà per la registrazione di base non per il livello.

Ho dato per scontato che il plugin mi desse la possibilita' di decidere quale livello utente far pagare e quale no... 
al momento del pagamento automaticamente l'utente sale di livello...  rimane sempre il fatto del come raggiungere certi obbiettivi
 
 
se il campo pagante fosse solo il nome (che comunque è obbligatorio) che problema c'è?
NB: Sto proponendo soluzioni in base a quello che riporti perché non conosco bene il componente

Si, teoricamente andrebbe ma praticamente no perche' il nome della struttura nella scheda verra' immesso quando l'utente e' abilitato a farlo gratuitamente
“Dobbiamo davvero inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore…”

 



Web Design Bolzano Kreatif