Dopo lungo pensare sono arrivato a questa conclusione....creo un gruppo "Clienti" (con parent Registered), poi creo un gruppo per ogni cliente con nome "Ragione Sociale" (con parent Clienti)...in questo modo le ACL dovrebbero essere corrette.. cosa ne pensi, è buona come logica?
Creo un tabella nel db con questi campi: Ragione Sociele, Indirizzo, P.IVA/C.F., Codice Cliente, Nome dell'User Group (non uso il group ID perchè cambia ogni volta che viene creato un nuovo gruppo)...con un form di chronoform (che posso eseguire solo io come amministratore) vado a riempire tutte le celle della tabella..
A questo punto dovrei creare ogni volta un nuovo gruppo per ogni cliente...stavo cercando di rendere la cosa automatica creando il gruppo direttamente dal form, il problema è che non so come fare...qualche suggerimento?
Poi faccio un secondo form, questa volta di registrazione utente, dove oltre ai normali campi (nome, username, email, pwd) ci sono altri 2 campi, p.iva/cf e codice cliente, e se compilati correttamente l'utente verrà assegnato ai gruppi (registered, clienti, "ragione sociale") altrimenti solo al gruppo registered...
Fatti questi due form, dovrebbero esserci le basi per un'area clienti...e non mi resterebbe che utilizzare i vari componenti di joomla in base alle mie ACL e mostrare i contenuti (download/upload, fatture, servizi ecc) a seconda del gruppo di appartenenza
Cosa ne pensi? Ti sembra buona come soluzione?