Back to top

Autore Topic: Creare area clienti  (Letto 5232 volte)

Offline fasenderos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 326
    • Mostra profilo
Creare area clienti
« il: 25 Set 2012, 17:29:46 »
Salve,
devo realizzare un Area Clienti, tipo quella delle varie compagnie telefoniche e non solo all'interno della quale ogni cliente può gestire i propri servizi attivi, visionare le fatture, modificare il proprio profilo ecc...


Il sito ha due tipologie di utenti:
1) Clienti -> con accesso all'area clienti;
2) Registrati -> con accesso ad altre aree del sito (per es forum, download ecc), ma non area clienti.


Il processo di creazione di un cliente dovrebbe essere più o meno così:
1) Da backend creo manualmente l'Azienda Cliente "XYZ" a cui assegno un "Codice Cliente" che verrà comunicato nelle varie fatture.
2) Quando l'utente si registra, nel form di registrazione oltre ai vari campi c'è anche il campo "Codice Cliente". Se il campo è lasciato vuoto, l'utente sarà un normale utente registrato, se invece viene inserito un Codice Cliente corretto, l'utente sarà considerato un Cliente e verrà collegato all'Azienda XYZ creata precedentemente dal backend e potrà visionare le varie fatture, gestire i servizi attivi ecc... relativi all'Azienda XYZ

Sapete se esiste un componente o anche un insieme di componenti con cui raggiungere questo scopo...vanno bene anche terze parti software (io poi li integro con jfusion o chiedo a qualcuno di creare un bridge)

Grazie in anticipo


Fiscalway - Consulenza Fiscale, Contabile e del Lavoro
Forum FW - La più grande comunità fiscale online by Fiscalway

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Creare area clienti
« Risposta #1 il: 25 Set 2012, 17:45:28 »
Ciao fasenderos,
io ti consiglierei Community Builder, che, opportunamente personalizzato permette di ottenere quello che vuoi.


Ho realizzato una cosa simile da poco, in cui varie tipologie di utenti potevano inserire/editare i propri dati e avere aree personali. Per quanto riguarda software di terze parti, sono vietati i riferimenti commerciali, ma comunque non saprei cosa consigliarti...forse qualche CRM.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare area clienti
« Risposta #2 il: 25 Set 2012, 19:54:34 »
Se il campo è lasciato vuoto, l'utente sarà un normale utente registrato, se invece viene inserito un Codice Cliente corretto, l'utente sarà considerato un Cliente e verrà collegato all'Azienda XYZ creata precedentemente dal backend e potrà visionare le varie fatture, gestire i servizi attivi ecc... relativi all'Azienda XYZ
Dal momento che sei tu ad inserire manualmente la nuova azienda, tanto vale che sia tu stesso a creare l'utente con relativa password che può (anzi deve!) essere cambiata al primo accesso, un po come si è soliti fare sui principali siti della categoria. Nella prima bolletta/fattura utile inserisci il nuovo codice utente (username) e la password. Per i campi supplementari, se strettamente necessari, il componente suggerito è l'ideale. Anche in questo caso però potresti essere sempre tu ad inserire le informazioni personali iniziali: all'utente toccherà solo modificarle (se glielo permetterai) qualora queste fossero nel frattempo variate. Io però te lo sconsiglio perchè potresti avere nei tuoi db (o quelli dell'azienda che gestisce il sito) dei dati e sul sito degli altri non corrispondenti.

Per l'area clienti grazie alle acl di joomla 2.5 ad ogni esigenza puoi associare un componente. Per le fatture qualcosa come docman o qualcosa che renda i download divisibili per utente, ecc.... Ppoi imposti i permessi della voce di menu di ogni servizio riservato su registred ed il gioco è fatto.

Spero di essere stato utile con questi rapidi consigli

Offline fasenderos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 326
    • Mostra profilo
Re:Creare area clienti
« Risposta #3 il: 26 Set 2012, 09:03:29 »
Grazie a entrambi per le dritte... :)


Ciao fasenderos,
io ti consiglierei Community Builder, che, opportunamente personalizzato permette di ottenere quello che vuoi.
Avevo provato CB 4/5 anni fa per un altro progetto, ma l'avevo trovato un po' troppo macchinoso come componente ed ero passato a JomSocial...sicuramente ora avranno fatto dei passi avanti in questo senso...
Hai qualche add-ons in particolare da consigliare?

Dal momento che sei tu ad inserire manualmente la nuova azienda, tanto vale che sia tu stesso a creare l'utente con relativa password che può (anzi deve!) essere cambiata al primo accesso, un po come si è soliti fare sui principali siti della categoria. Nella prima bolletta/fattura utile inserisci il nuovo codice utente (username) e la password. Per i campi supplementari, se strettamente necessari, il componente suggerito è l'ideale. Anche in questo caso però potresti essere sempre tu ad inserire le informazioni personali iniziali: all'utente toccherà solo modificarle (se glielo permetterai) qualora queste fossero nel frattempo variate. Io però te lo sconsiglio perchè potresti avere nei tuoi db (o quelli dell'azienda che gestisce il sito) dei dati e sul sito degli altri non corrispondenti.

Per l'area clienti grazie alle acl di joomla 2.5 ad ogni esigenza puoi associare un componente. Per le fatture qualcosa come docman o qualcosa che renda i download divisibili per utente, ecc.... Ppoi imposti i permessi della voce di menu di ogni servizio riservato su registred ed il gioco è fatto.

Spero di essere stato utile con questi rapidi consigli


Creare l'utente da backend è quello che faccio attualmente e stavo cercando appunto di rendere la cosa un po' più automatica, anche xkè il creare l'utente da backend ha 2 problemi...uno presuppone che io conosca l'email a cui inviare i dati di accesso e che il cliente controlli spesso l'email...il più delle volte infatti sono io a telefonare (evviva il web 2.0 :) ) al cliente per chiedere l'indirizzo email ed avvisarli che sto per mandargli una mail con cui accedere all'area clienti ecc....il secondo problema è che creando io l'utente, l'informativa della privacy non viene accettata, ma "imposta" e magari il cliente non aveva nessuna intenzione di avere un account sul nostro sito...


non è per fare pubblicità, ma giusto per farti capire, guarda il form di registrazione di questo sito ...il risultato che vorrei ottenere è +o- quello...


Cmq grazie a entrambi per i consigli,
fasenderos
Fiscalway - Consulenza Fiscale, Contabile e del Lavoro
Forum FW - La più grande comunità fiscale online by Fiscalway

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare area clienti
« Risposta #4 il: 26 Set 2012, 09:10:58 »
il secondo problema è che creando io l'utente, l'informativa della privacy non viene accettata, ma "imposta" e magari il cliente non aveva nessuna intenzione di avere un account sul nostro sito...
---------------------
in tal caso non devi farti problemi perchè il cliente ha accettato la normativa giànel momento in cui ha sottoscritto il contratto: se così non fosse voi non potreste neanche conservare i suoi dati nei vostr archivi per stampare le bollette!
Ora ho capito cosa intendi, ma la tua ricihesta in questo caso diventa un po più complessa ed a parer mio richiede una certa confidenza con il sistema joomla (se è con questo che intendi realizzare il tutto). Chronoform potrebbe agevolare la creazione del form di registrazione ma comunque dovrai creare anche un'interfaccia che ti aiuti ad inserire nel database i codici validi, altrimenti il controllo su quali presuppsoti viene fatto :)

Offline fasenderos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 326
    • Mostra profilo
Re:Creare area clienti
« Risposta #5 il: 30 Set 2012, 10:05:46 »
Dopo lungo pensare sono arrivato a questa conclusione....creo un gruppo "Clienti" (con parent Registered), poi creo un gruppo per ogni cliente con nome "Ragione Sociale" (con parent Clienti)...in questo modo le ACL dovrebbero essere corrette.. cosa ne pensi, è buona come logica?

Creo un tabella nel db con questi campi: Ragione Sociele, Indirizzo, P.IVA/C.F., Codice Cliente, Nome dell'User Group (non uso il group ID perchè cambia ogni volta che viene creato un nuovo gruppo)...con un form di chronoform (che posso eseguire solo io come amministratore) vado a riempire tutte le celle della tabella..
A questo punto dovrei creare ogni volta un nuovo gruppo per ogni cliente...stavo cercando di rendere la cosa automatica creando il gruppo direttamente dal form, il problema è che non so come fare...qualche suggerimento?

Poi faccio un secondo form, questa volta di registrazione utente, dove oltre ai normali campi (nome, username, email, pwd) ci sono altri 2 campi, p.iva/cf e codice cliente, e se compilati correttamente l'utente verrà assegnato ai gruppi (registered, clienti, "ragione sociale") altrimenti solo al gruppo registered...

Fatti questi due form, dovrebbero esserci le basi per un'area clienti...e non mi resterebbe che utilizzare i vari componenti di joomla in base alle mie ACL e mostrare i contenuti (download/upload, fatture, servizi ecc) a seconda del gruppo di appartenenza

Cosa ne pensi? Ti sembra buona come soluzione?
« Ultima modifica: 30 Set 2012, 10:18:54 da fasenderos »
Fiscalway - Consulenza Fiscale, Contabile e del Lavoro
Forum FW - La più grande comunità fiscale online by Fiscalway

 



Web Design Bolzano Kreatif