Back to top

Autore Topic: Joomla 1.5-avvio  (Letto 1209 volte)

Offline martino954

  • Esploratore
  • **
  • Post: 89
    • Mostra profilo
Joomla 1.5-avvio
« il: 20 Ott 2012, 13:17:11 »
Quando ho costruito il database di appoggio a Joomla non ho attribuito all'utente root nessuna password. Ora che ho pubblicato il sito, posso recuprerare con phpmyadmin il database, attribuire all'utente root la password e poi in quale riga del file config devo andare a scrivere la password dell'utente root?
Grazie
martino

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.5-avvio
« Risposta #1 il: 20 Ott 2012, 13:22:48 »
Non funziona così, quando hai costruito il db in locale andava bene, ora però tu  prima di importare il vecchio database nel nuovo devi avere già il nuovo db con nuovo nome, nuovo utente e nuova password, in questo db tu importi solo le tabelle ed i dati del sito locale , quindi i dati di accesso dei db vecchi e nuovi non c'entrano nulla in questa operazione.

Offline martino954

  • Esploratore
  • **
  • Post: 89
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.5-avvio
« Risposta #2 il: 20 Ott 2012, 14:32:33 »
Io pubblico su  Altervista: quando mi viene assegnato un nome di account e una password per l'account, allora uso quelli e basta; in quanto  Il nome del database sul server mi viene fornito assieme al nome dell'account, ma non mi viene assegnata una pw per il database remoto che vado a riempire con le tabelle che ho costruito in locale.
Quindi nel file di configurazione alla voce ftp root lascio le doppie virgolette (cioè vuoto)?
Grazie
Martino

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.5-avvio
« Risposta #3 il: 20 Ott 2012, 14:54:34 »
I dati ftp non c'entrano nulla coi dati del db, la password del db remoto serve eccome, serve comunque solo per inserirla nel configuration.php  ma non nel processo di import/export. Devi averla avuta altrimenti se puoi creati un nuovo db in cui scegli tu nome db, nome user e pw.

 



Web Design Bolzano Kreatif