Back to top

Autore Topic: differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5  (Letto 3371 volte)

Offline blumedia

  • Abituale
  • ****
  • Post: 837
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Buongiorno,
qualcuno sa dirmi quali sono le differenze tra un template creato per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5?
Online ho trovato tanto per fare l'aggiornamento da joomla 1.7 a joomla 2.5, ma nessuno parla dell'aggiornamento del template.
Grazie infinite

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #1 il: 22 Ott 2012, 14:51:51 »
sono uguali, solo in qualche piccola eccezione il template per la 2.5 sulla 1.7 non funzionerebbe, ma essendo la 1.7 morta è seppellita..... ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline blumedia

  • Abituale
  • ****
  • Post: 837
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #2 il: 22 Ott 2012, 18:45:02 »
Quindi mi dici che se aggiorno joomla dalla 1.7 alla 2.5 il template (che è nato per la 1.7) non ha bisogno di cambiamenti. ;)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #3 il: 22 Ott 2012, 18:49:17 »
il massimo che può succedere è che non funzioni (molto difficile), ma dirò anche a te una cosa che dico ad altri, se non ci si sporca le mani con joomla, giocandoci, facendo delle prove e sperimentando, non andrete mai al di la del vostro naso.

Joomla non morde e non infetta!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline blumedia

  • Abituale
  • ****
  • Post: 837
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #4 il: 22 Ott 2012, 18:54:03 »
In questo ti do pienamente ragione.
Purtroppo ho un cliente con un sito in joomla 1.7 e un template commerciale. Francamente non è un divertimento sporcarsi le mani con una cosa non free.
Poi si rischia di perdere il cervello su incognite strane.
Comunque grazie per i tuoi consigli.

Offline Carlo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Maschio
  • Solo nell'ignoto si può trovare il nuovo.
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #5 il: 22 Ott 2012, 20:19:30 »
il massimo che può succedere è che non funzioni (molto difficile), ma dirò anche a te una cosa che dico ad altri, se non ci si sporca le mani con joomla, giocandoci, facendo delle prove e sperimentando, non andrete mai al di la del vostro naso.

Joomla non morde e non infetta!
Vero in parte quello che dici ma, mi sembra di trovarmi al cospetto di una sorta di ghirigori, mi spiego; visto che joomla è l'unico CMS rimasto in circolazione me lo sto spulciando in lungo ed in largo, sono alla versione:  Joomla! 2.5.4 Stable [ Ember ] 2-April-2012 14:00 GMT, non fai in tempo a capirci qualche cosetta di questa versione che zacchete, ecco la versione 3 che purtroppo non funziona in fase di installazione automatica e per ora ho accantonato, resto alla versione su citata, dolenti notte e non comprendo ancora il perchè, anche in questa versione non c'è un forum integrato, non c'è un modulo che sbircia dal forum come altri CMS, i template scaricati e installati via amministratore, praticamente con file zip, non ne funziona uno e i template prelevati fanno parte per la versione 2.5X, quella X dovrebbe significare anche per la versione 2.5 e varianti, ma con tutta la buona volontà, tutti quelli prelevati, non si vede la parte grafica del template e quindi sto smanettando la su detta versione con il template predefinito, consentitemi di ritornare su un punto dolente già più volte scritto in altra parte del forum illotempore, credo di non essere il solo a voler questo, ho letto nel forum e altrove la stessa domanda restata lettera morta fin dalla versione 1.6, anche in wiki non si trova nulla all'uopo, mi riferisco alla normale domanda che ci si pone: come funziona Joomla? Partendo dalla Home-Page, quali sono le chiamate che effettua questo CMS? Perchè non creare una flow-cart di questo bel prodotto che ci consenta di andare al suo interno per apportare modifiche sostanziali oltre la parte di amministratore e pubblicatore di moduli e blocchi? Joomla sarebbe perfetto se avesse queste due cose, il Forum integrato al suo interno, ed una specie di manuale interno, poter capire l'interno del CMS, il resto è cosa nota, entri in admin smanetti, sposti, installa, alla fine il sito lo fai, ma francamente non basta. Mi perdonerete se sono un po' prolisso, credetemi, vorrei tanto che questo avvenga non foss'altro che questo CMS resta l'unico rimasto che ha tutte le credenziali per poter avere un prodotto professionale.
Alla prossima, cordialmente.
Vocar.
 
Un Uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.  Non abbiamo paura di sprofondare all'inferno, solo nell'ignoto troveremo il nuovo.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #6 il: 22 Ott 2012, 20:48:47 »
Ti rispondo che se seguissi di più il forum sapresti che la versione 3.0 non è da considerarsi stabile, ma c'è ed esiste ed è messa a disposizione per quelli che vorranno trovare , sperimentare e scovare problemi.....se tu sei uno di questi mi sto zitto ma non ti lamentare se ancora non ci sono estenzioni e non funziona come si deve!

Joomla si impara giorno dopo giorno, cominciando solo a LEGGERE le discussioni è successivamente a "creare" siti. Invece purtroppo tutti hanno fretta di fare ed imparare (che è giusto) solo che lo fate nel modo sbagliato, senza sporcarsi le mani come si deve.

Tutti vogliono fare il webmaster, ma nessuno vuole perdere tempo a studiare ricercare ed approfondire...tanto c'è il forum è non importa nemmeno fare le ricerche...basta postare e vedrai che la risposta arriva....

Poi permettimelo, scusa, ma devo dirtelo. Altri hanno fatto le stesse tue critiche, altre persone come te che non partecipano attivamente alla vita del forum, che non conoscono bene ne le dinamiche, ne i meccanismi, ne tantomeno perchè esiste la versione 3......ed avevano esattamente come te pochi post all'attivo.

Credo che per poter fare certi commenti bisogna starci nel mezzo alle cose è dimostrarlo.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Carlo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Maschio
  • Solo nell'ignoto si può trovare il nuovo.
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #7 il: 22 Ott 2012, 21:15:40 »
Ti rispondo che se seguissi di più il forum sapresti che la versione 3.0 non è da considerarsi stabile, ma c'è ed esiste ed è messa a disposizione per quelli che vorranno trovare , sperimentare e scovare problemi.....se tu sei uno di questi mi sto zitto ma non ti lamentare se ancora non ci sono estenzioni e non funziona come si deve!

Joomla si impara giorno dopo giorno, cominciando solo a LEGGERE le discussioni è successivamente a "creare" siti. Invece purtroppo tutti hanno fretta di fare ed imparare (che è giusto) solo che lo fate nel modo sbagliato, senza sporcarsi le mani come si deve.

Tutti vogliono fare il webmaster, ma nessuno vuole perdere tempo a studiare ricercare ed approfondire...tanto c'è il forum è non importa nemmeno fare le ricerche...basta postare e vedrai che la risposta arriva....

Poi permettimelo, scusa, ma devo dirtelo. Altri hanno fatto le stesse tue critiche, altre persone come te che non partecipano attivamente alla vita del forum, che non conoscono bene ne le dinamiche, ne i meccanismi, ne tantomeno perchè esiste la versione 3......ed avevano esattamente come te pochi post all'attivo.

Credo che per poter fare certi commenti bisogna starci nel mezzo alle cose è dimostrarlo.
Dall'alto dei tuoi 5000 e passa post, forse non hai compreso la mia risposta, in primis, il 3 non funziona proprio l'installazione, quindi ho accantonato per ora in attesa di vedere cosa esce dal sito, anche se i miei post sono striminziti hanno un motivo evidente, se dico "A", perchè mi rispondete "B", ecco una delle ragioni per cui molto raramente posto, ma leggo in lungo ed in largo il forum, questa sera ho voluto rispondere al tema dei template, ma anche tu non mi rispondi perchè i template scaricati alla versione 2.5x, non funzionano, non voglio fare il webmaster, al punto che i miei siti al momento sono tutti off-line, per la ragione già detta, per far girare joomla sui miei siti, devo capirlo,comprenderlo, entrarci dentro, ma invece di rispodermi su questo, di altro, inutilmente altro, ecco perchè i miei posto sono così pochi, facci caso, spulcia il forum, qualsiasi domanda un frequentatore fa, di tutto si discute meno per quello che si è chiesto, o al massimo per tagliar corti, alcune volte c'è il guru di turno che altro non fa che mettere la solita risposta, guarda quì, e ti spara un link, ci vai speranzoso, e cosa trovi? Nulla, non te la prendere, è storia vecchia, mi fermo quì non vorrei intaccare la suscettibilità.
Cordialmente.
 
Un Uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.  Non abbiamo paura di sprofondare all'inferno, solo nell'ignoto troveremo il nuovo.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #8 il: 22 Ott 2012, 21:19:28 »
no figurati che non intacchi niente, ma molto probabilmente rispondo B anche questa volta!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:differenze fra un template per joomla 1.7 ed uno per joomla 2.5
« Risposta #9 il: 22 Ott 2012, 22:31:40 »
Citazione
ma anche tu non mi rispondi perchè i template scaricati alla versione 2.5x, non funzionano,
Come si fa a rispondere ad affermazioni senza fondamento, non ho mai avuto problemi io come tanti che postano nel forum problemi con template per la 2.5 che siano veramente per la 2.5. Figurati che ho aggiornato un mio sito dalla 2.5 alla 3.0 senza cambiare template e senza aver avuto nessun minimo errore. Cortesemente quando si fanno delle affermazioni così gravi bisogna davvero essere sicuri di quello che si dice.

 



Web Design Bolzano Kreatif