Back to top

Autore Topic: Content Template Editor  (Letto 3349 volte)

Offline fvomnia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 45
    • Mostra profilo
Content Template Editor
« il: 23 Dic 2012, 10:21:32 »
Ciao a tutti, premetto che ho creato un sito Joomla ma non sono un programmatore. Conosco un po' l'HTML ma non php e css.
Il sito che ho creato utilizza un bel template ma putroppo ho scoperto che l'autore si è tenuto i template degli articoli utilizzati nel demo per se. Il sito è un sito istituzionale classico del tipo Home/about/where/contact
Adesso la questione è:
Come fare a creare articoli con un layout carino senza mettere mano ai codici? Ho già provato JCE e JCK con vari plugins che promettevano faville ed invece offrono all'incirca quello che offre l'editor base.
Sto leggendo riguardo a K2 ma ho l'impressione che offre poco di quello che serve a me e molto di quello di cui non ho bisogno.
Se utilizzo un editor HTML classico oppure Dreamweawer per preparare gli articoli, posso poi caricarli nell'editor di joomla?
grazie mille

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #1 il: 23 Dic 2012, 11:21:49 »
Ciao
Voler fare siti web di un certo rilievo con un cms senza conoscere almeno le basi di php e css è come voler cucinare senza conoscere sale e spezie. Potrai fare lo stesso un sito ma senza sapore. Voler invece utilizzare risorse esterne per realizzare contenuti e riversarli in joomla rende proprio inutile l'utilizzo di un cms. Il mio consiglio è quello di fare un piccolo sforzo e studiare per apprendere le basi php e css proprio per capire il loro utilizzo e le funzioni che svolgono proprio come, per l'esempio o paragone che ho riportato, sapere che lo zucchero apporta dolcezza, mentre il peperoncino rende piccante, e senza la necessità di comprenderne i processi chimici che portano al risultato.  :)
« Ultima modifica: 23 Dic 2012, 11:23:43 da tomtomeight »

Offline fvomnia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 45
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #2 il: 23 Dic 2012, 12:53:22 »
Quello che dici è risaputo, solo che lo si dice dopo che uno ha le mani in pasta ed ha perso già un sacco di tempo.
Quando commissionai il mio primo sito internet 6-7 anni fa ho avuto modo di conoscere il mondo di joomla e le sue enormi incongruenze (vedi questa).
Ho notato che è migliorato molto ma rimane ancora come l'esempio che ti faccio io:
Una ferrovia che ogni tanto manca di binari. I treni che la percorrono ogni tanto devono poterne fare a meno.


Ho studiato la struttura e so a cosa servono i fogli di stile e so bene come funziona il php. Se permetti, chiedere di saper utilizzare il loro linguaggio vuol dire lasciar perdere Joomla e farselo da zero un sito di un "certo rilievo".


Ti ringrazio per la risposta ma mi attendevo qualcosa di più costruttivo.
Grazie lo stesso

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #3 il: 23 Dic 2012, 13:12:05 »
Vedo che hai travisato quanto ti ho detto e che ribalti quanto hai scritto prima sulla tua conosccenza del php e css. Comunque il mio messaggio era che non basta affidarsi solo ad estensioni, plugin, e template pronti per fare un buon sito ma bisogna metterci qualcosa di proprio, per farlo bisogna metterci impegno ed una minma, ripeto minima conoscenza di come funziona il cms ed i suoi linguaggi di programmazione senza essere dei veri programmatori come pet cucinare bene non per forza bisogna essere dei cuochi professionisti. Usare cibo pronto congelato non significa saper cucinare e bisogna accontentarsi.  :)
« Ultima modifica: 23 Dic 2012, 13:15:26 da tomtomeight »

Offline fvomnia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 45
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #4 il: 23 Dic 2012, 13:41:38 »
Lasciando stare le polemiche e le ricette di cucina, la mia domanda è:
Esiste una estensione più flessibile di JCE e JCK? immagino qualcosa stile dreamweawer o almeno Frontpage. Dove almeno poter specificare le posizioni dimensionali degli oggetti, assegnare limiti spaziali, etc etc.
p.s. Joomla ha il gran pregio di darti lo scheletro e il management di un sito già bello e fatto. Trovi un sacco di  temi grafici già fatti. Il fatto di infilarci dentro qualcosa prodotto con altri software secondo me sarebbe un ulteriore pregio

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #5 il: 23 Dic 2012, 13:58:26 »
Citazione
Dove almeno poter specificare le posizioni dimensionali degli oggetti, assegnare limiti spaziali, etc etc.
Non si fa già col css?

Offline fvomnia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 45
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #6 il: 24 Dic 2012, 10:13:16 »
Accidenti, non lo sapevo! e tu lo sai che esistono i software WYSIWYG?  :P
Tagliamo la testa al toro: puoi indicarmi un manualino di css "for dummies" da scaricare?
Ma possibile che non esiste un [/size]WYSIWYG per creare fogli di stile?[/color]

[/size][/color]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #7 il: 24 Dic 2012, 13:48:46 »
Beh forse non ho capito cosa cerchi, ma anche gli editor di joomla sono wysiwyg e se invece ti serve un costruttore di modelli esistono i componenti cck ed oltre a quelli che hai citato e che non ti vanno bene ti suggerisco seblod. Però come dicevo prima non credere che basta da solo lo strumento, se non lo sai usare, per fare quello che vuoi fare e che ancora non ho capito.

Offline fvomnia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 45
    • Mostra profilo
Re:Content Template Editor
« Risposta #8 il: 25 Dic 2012, 10:24:32 »
grazie, vedrò a cosa servono.
Comunque quello che vorrei fare è un "articolo" composto da testo e foto con effetti tipo ombre sulle foto ed altri amenicoli.
Ho usato Nvu è già è stato meglio: c'è il comando "a capo dopo immagini" che era una delle cose che cercavo per esempio; mantenere l'ordine dei paragrafi con foto senza perderlo quando si ridimensiona la finestra.
Putroppo JCE con tutti i plugins a pagamento rimane molto limitato.
Perciò per adesso uso NVU e copio il codice in JCE, fino a quando non trovo di meglio.

 



Web Design Bolzano Kreatif