Non puoi creare due font face con lo stesso nome e dare ad ognuno un riferimento diverso. Il font face è uno solo ed ha un nome univoco, i riferimenti potranno poi essere molteplici così da dare al browser delle altgernetive in caso di incompatibilità, altrimenti il primo font-face viene sovrascritto dal secondo e solo i browser che supportano quest'ultimo formato potranno rappresentarlo.
Un esempio: @font-face {
font-family: "Helvetica-bold";
src: url('js/helvetica.eot');
src: url('js/helvetica.eot?iefix') format('eot'),
url('js/helvetica.woff') format('woff'),
url('js/helvetica.ttf') format('truetype'),
url('js/helvetica.svg#webfont90E2uSjN') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
Poi a #blockquote DEVI dare un font di riserva scelto tra quelli dichiarati web-safe altrimenti potresti su detetrminati dispositivi ottenere risultati imprevedibili.