Back to top

Autore Topic: Trasferimento da locale a remoto: blocco cartelle... problema hosting carente?  (Letto 1687 volte)

Offline alessandraebianca

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Salve, eccomi nei casini come sempre... confido però in voi.
Ho creato un sito con Joomla! che in locale funziona bene, ma passando al remoto non mi fa visualizzare un modulo che avevo installato (Fox contact). Nelle cartelle che ho trasferito tramite ftp vedo il modulo, ma non nella parte amministratore. Ho letto tutti i post possibili e settato permessi a 777 e credo anche di aver modificato il file configuration adeguatamente, ma continuano a comparire
 
  • JFolder::create: Non è stato possibile creare la cartella
  • Attenzione: fallito spostamento del file!
Che fare? E soprattutto dove trovare il problema? Io suppongo sia a livello di hosting che è linux, ma secondo me forse hanno dei problemi sui settaggi per joomla, che mi dicono non abbiano mai ospitato sul loro server. Ma se io vi mandassi le specifiche del loro spazio per capire se ci sono problemi con quello? Non voglio però creare confusione riferendomi a servizi a pagamento se non si può fare sul forum...
Intanto vi dò l'indirizzo del sito:
www.tipografialamoderna.it
poi, a chi mi risponderà, se vuole, posso dare l'indirizzo dove compaiono le specifiche dello spazio hosting... ma perché il mio cliente si è rivolto proprio a questi "provinciali" e non ha scelto un hosting qualsiasi di quelli più usati :'(
Grazie anticipatamente

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao il problema che riscontri è alquanto strano.
Come hai fatto il trasferimento da locale a remoto? Via FTP con Filezilla?
Se è così hai verificato che tutti i files e le cartelle siano stati correttamente trasferiti? Non è che per caso qualcosa nel trasferimento è andto storto?
Come prima cosa riproverei a rifare il trasferimento verificando che tutti i files e le cartelle vengano trasferiti correttamente.
Se il problema persiste allora si possono fare altre verifiche
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline alessandraebianca

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
ciao e grazie della risposta. Il trasferimento via ftp l'ho fatto usando WinSCP. Ho riprovato ad accedere adesso con FileZilla ma mi dà come errore questo:
"Error 740: per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con privilegi elevati" eppure a me sembra di aver dato accesso a chiunque, cioè ad Administrator, SuperUser e via dicendo...
E non capisco poi come mai con l'altro programma per ftp non mi creava problemi a cambiare il file configuration. Posso anche provare a ritrasferire i dati, ma se fosse solo che il server non mi dà l'accesso a qualche parte (non me ne intendo quasi per niente)? Ma poi è normale che mi abbiano detto di avvisarli quando "girare record dns"? Non mi era mai capitato: solitamente facevo tutto l'iter di installazione via ftp e con il DB ma non dovevo avvertire nessuno... Sto impazzendo pensando anche di dover ricontattare quelli dell'hosting, veramente "Hostici". Se vuoi ti mando la descrizione dello spazio che mi hanno mandato...

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Se devo essere sincero le spiegazioni che dai in merito alle problematiche che riscontri sono alquanto confuse. Credo che tu abbia fatto qualche passaggio errato nel trasferimento di files e cartelle
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

 



Web Design Bolzano Kreatif