D'accordo. A volte dà fastidio, a volte non è congrua con il contenuto ed è troppo invasiva, però se la scelta viene fatta con giusta e con discrezione e senza gravare troppo sui kb, mi pare che un sito web ci guadagni.
Il problema è che è ormai da anni che sto cercando un qualsiasi modulo/componente che consenta di caricare i brani in una cartella remota e che nel frond-end si possa eventualmente disattivare l'audio o al max controllarne l'audio.
Non cerco nulla di "evidente", colorato, multimediale (tipo "seleziona track1,track2, etc...)
Beh, non ho trovato nulla di valido.... :-(