Ho provato con un altro browser e la storia è identica!

non ho capito bene la seconda alternativa! io non posso più accedere al mio sito per fare un altro backup poichè ho cancellato tutto e lo spazio adesso è bianco! Anche se ci fossi riuscito era comunque pieno di virus poichè ha subito un attacco hacker, continuavano a cambiarmi l'.htaccess della pagina ed inserirmi un file default.php.
Ho provato ad eseguire l'operazione ripristino in un dominio gratuito. Il sito si è caricato alla meraviglia tranne per il fatto che i collegamenti non funzionano e nemmeno il seo ma quello credo dipenda dal fatto che tutti i files erano settati per il miosito.it!
A questo punto dovrei contattare l'assistenza del mio dominio? perchè possa dipendere dal loro server?
Grazie!
PS. Nel ripristino del sito ho visto alcuni video in cui scompattano Akeeba Kickstart e la caricano in una nuova cartella, altri invece che caricano via ftp nel sito solo il file kickstart.php e basta! Quale sarebbe la scelta migliore? poichè con la prima i files rimangono salvati sul dominio, con la seconda si cancella cliccando il bottone "rimuovi installazione" alla fine del processo. Però se i files nella cartezza zip di Akeeba Kickstart non servissero a nulla, perchè li mettono?