Ciao,
innanzitutto facciamo un piccolo riepilogo per verificare se abbiamo capito il vostro problema.
"Voi dovete realizzare un nuovo sito in Joomla! con un team di sviluppo dislocati sul territorio.
Dopo, al termine dello sviluppo dovete migrare il tutto su un sistema di Produzione."
Se è questo il vostro caso allora, le componenti che entrerebbero in gioco sono:
- DB
- Codice Sorgente (+ eventuali altri files integranti al sito, documenti, immagini, altro...)
Per fare questo dovreste sia condividere la parte di codice (tutta la root del progetto Joomla!) sia il DB in ambiente condiviso.
Partiamo dal primo punto: Il DB
Per questo dovreste creare una istanza del DB in un ambiente condiviso e accessibile a tutti.
Questo è importantissimo, dato che se installare qualche componente o fate modifiche al DB, questo deve essere unico per tutti, altrimenti la migrazione del DB in ambiente di Produzione diventerebbe un lavoro immane.
Va fatta molta attenzione come già detto che il DB deve essere accessibile a tutti i membri, nel senso che tutti evono puntare allo stessa istanza dello stesso DB e non avere delle copie in locali. Se questo non fosse possibile, allora non vale la pena pensare di poter installare nella fase di sviluppo componenti esterne o altre cose che modificano il DB (come ad esempio inserire articoli o altro).
Secondo punto: Codice ed altro
Per questo va benissimo un sistema di versionamento accessibile a tutto il team di sviluppo (uno qualsiasi).
Questo vi permetterebbe di gestire senza problemi la parte di sviluppo, ma fate attenzione ad una cosa.
In Joomla! c'è la possibilità come abbiamo già descritto di installare e configurare eventuali elementi esterni come Plugin, Moduli o Componenti, questi oltre che creare eventuali oggetti a livello di DB (tabelle, record) inseriscono (se installati) o cancellano (se disinstallati) del codice (script e files).
Perciò a questo punto vi consiglieremmo di adottare la seguente soluzione:
1. Si installa tutto quello che serve (e si pensa di utilizzare) prima di migrare il progetto per la prima sul sistema di versionamento.
2. Dopo la migrazione del sistema di versionamento, ognuno del team di sviluppo effettua il checkout.
3. Ognuno si configura il proprio configuration.php (che non dovrà mai essere committato, per evitare che altri possano avere problemi con la propria configurazione). Come gia detto la configurazione all'accesso al DB deve essere univoca e uguale per tutti.
4. Se una persona del Team installa o disinstalla delle componenti, effettua immediatamente il commit e avvisa gli altri in modo da riportare con il check out i cambiamenti (come detto se il DB è unico non ci sono problemi sulla parte di DB).
Speriamo di avervi dato la soluzione o almeno una idea al vostro problema.
isApp.it Team
Ciao a tutti, supponiamo di dover sviluppare un sito per un azienda e di lavorare in team a distanza (senza sviluppo di componenti); come si può pensare di usare un sistema del genere ?
Del tipo, appoggio l'installazione di Joomla su un server temporaneo accessibile a tutti dove ci installo un software SVN e quindi ogni modifica faccio check-out dei file e quindi check-in per rilasciarli ?
Non ho ben capito !
In passato ho usato MS visualsourcesafe per progetti fatti con l'Oracolo (quindi il principio del funzionamento grosso modo lo conosco, ma mi resta difficile applicarlo a joomla dato che spesso si lavora da backend per installazione di componenti, contenuti..ecc..)!
Grazie anticipatamente !