Risolto?
Ciao allora ti aggiorno sulla situazione e ti chiedo consiglio...abbi pazienza
Allora per il menu a tendina penso di risolvere con una delle varie estensioni apposite, ce ne sono diverse (anche perchè il mio template da solo non le supporta).
Per quanto riguarda il discorso delle categorie e del richiamare articoli mirati posso agire in 2 modi:
1) usare il componente K2 che mi permette di richiamare nella voce di menu desiderata gli articoli non solo mediante categorie ma anche mediante tags, così ad un articolo assegno una categoria, ad esempio AUTO, poi creo il menu a tendina per località del tipo Lombardia -> Milano -> Auto Milano; a quest'ultima voce di menu assegno la voce tag chiamata ad esempio "auto milano"; poi creo l'articolo relativo all'automobile e assegno come tag tutte le località interessate (auto milano, auto varese ecc..), così quando creo la voce di menu Lombardia -> Varese - > Auto Varese e le assegno il tag "auto varese" la stessa auto comparirà sia a Milano che a Varese.
Chiaramente se avessi solo automobili potrei saltare un livello di menu e fermarmi a Lombardia -> Milano, ma poi avrei problemi se inserissi altre categorie "moto, camper" e simili.
2)Usare sempre lo stesso schema menu Lombardia -> Milano -> Auto Milano ed invece dei tag "auto milano" e "auto varese" usare categorie chiamate sempre "auto milano" e "auto varese" in abbinamento ad una estensione che mi permette di associare multi categorie ad un singolo articolo, in modo da richiamarlo in più voci menù in base alla categoria.
All'apparenza i metodi sembrano simili, ma penso che il primo sia molto + veloce, in quanto i tags si creano direttamente, mentre le varie categorie dovrei crearle una ad una, aumentando a dismisura il numero delle categorie (ogni volta che aggiungo una categoria merceologica tipo moto o camper dovrei aggiungere oltre 100 categorie una per ogni provincia). Chiaramente le categorie rispetto ai tags hanno anche altre impostazioni, ma non penso che servano...o no?