Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Modifica permanente del modulo di login  (Letto 2119 volte)

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Modifica permanente del modulo di login
« il: 04 Mag 2013, 23:32:29 »
Buona sera.
Dopo svariati inconvenienti ho deciso di affidare al LOGIN al mio sito un compito più vasto di quello usualmente previsto.
Con il LOGIN, infatti, un limitato numero di personaggi - tutti Dirigenti della mia Associazione - hanno accesso ad un'area riservata parallela al sito Joomla, contenuta sullo stesso server ma in un altro database.
Poiché sono solo io, come Amministratore del sito, a concedere le credenziali di accesso, che hanno poi effetti differenziati nella visibilità dei diversi servizi, sarebbe opportuno eliminare in maniera permanente (quindi al sicuro da successivi aggiornamenti) dal modulo di LOGIN le opzioni
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Dove devo intervenire? File php o xml? E dove devo poi collocare questo file per avere un override permanente? (finora ho lavorato con gli overrides solo nei files di lingua).
Grazie
« Ultima modifica: 06 Mag 2013, 16:03:50 da Fabrizio Fiorita »
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline lander

  • Esploratore
  • **
  • Post: 175
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifica permanente del modulo di login
« Risposta #1 il: 05 Mag 2013, 21:57:59 »
ciao,
credo che il sito in questione sia http://sipbc.it/
ci sono 2 modi per togliere quelle scritte.
uno è semplicissimo ma lo reputo una "illusione", il secondo è quello che veramente andrebbe fatto..

metodo 1 - alias ILLUSIONE (ehehehhe)

Modificare il CSS e apporre come regola Display:none alle varie cose che non vuoi vedere..
mi riferisco al file riga 954:
http://sipbc.it/templates/ff_sipbc_j11/css/sipbcall.css

devi però testare che questa regola non ti crei problemi su altre pagine..


metodo 2 - rimozione delle scritte dal file php del modulo

Spero sia il modulo classico di joomla questo del login..

rootdelsito/components/mod_login/tmpl/default.php

praticamente dalla riga 60 alla riga 77 puoi cancellare tutto.

il testo in questione da rimuovere è il seguente:

Codice: [Seleziona]
   
<ul>
        <li>
            <a href="<?php echo JRoute::_('index.php?option=com_users&view=reset'); ?>">
            <?php echo JText::_('MOD_LOGIN_FORGOT_YOUR_PASSWORD'); ?>[/url]
        </li>
        <li>
            <a href="<?php echo JRoute::_('index.php?option=com_users&view=remind'); ?>">
            <?php echo JText::_('MOD_LOGIN_FORGOT_YOUR_USERNAME'); ?>[/url]
        </li>
        <?php
        $usersConfig 
JComponentHelper::getParams('com_users');
        if (
$usersConfig->get('allowUserRegistration')) : ?>

        <li>
            <a href="<?php echo JRoute::_('index.php?option=com_users&view=registration'); ?>">
                <?php echo JText::_('MOD_LOGIN_REGISTER'); ?>[/url]
        </li>
        <?php endif; ?>
    </ul>








« Ultima modifica: 05 Mag 2013, 21:59:39 da lander »
Guadagnare nel tempo libero col tuo smartphone? cerca Spotland App su google :D

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifica permanente del modulo di login
« Risposta #2 il: 06 Mag 2013, 10:44:06 »
Grazie, lander.
Escluso ogni ritocco di natura estetica via css o moduli di lingua, che mi costringerebbero a sostanziali interventi sia sul css sia su almeno una cinquantina di pagine che utilizzano le ul.
La pagina che mi suggerisci non sta in 'components' ma in 'modules': l'avevo già individuata, ma inizialmente non funzionava, probabilmente a causa della persistenza delle pagine lette in cache.
Il problema adesso sta oltre: se un successivo aggiornamento (attualmente ho 2.5.11) mi ripristina quello che ho cancellato, dovrò ricordarmi di andare a ricostituire la pagina come io la desidero.
Io finora ho utilizzato gli overrides solo per le pagine di lingua, dove ho personalizzato alcune diciture. Leggo su altri interventi nel forum che è possibile fare gli overrides anche per altri elementi, e per questa pagina sarebbe proprio ideale.
Solo che non ho la benché minima idea di come procedere, dove inserire la cartella override e come collegarla al tutto.
Probabilmente esiste una norma generale, una volta capita poi può essere applicata ovunque.
Tu conosci questa norma?
Grazie dell'aiuto.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

mau_develop

  • Visitatore
Re:[RISOLTO IN PARTE] Modifica permanente del modulo di login
« Risposta #3 il: 06 Mag 2013, 11:20:10 »
metodo corretto: fare un override

http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html

non so se c'è per le versioni successive di J cmq cambia poco
« Ultima modifica: 06 Mag 2013, 11:21:47 da M_W_C »

Offline lander

  • Esploratore
  • **
  • Post: 175
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO IN PARTE] Modifica permanente del modulo di login
« Risposta #4 il: 06 Mag 2013, 12:06:33 »
Non ho mai utilizzato l'override! Effettivamente è la maniera piu corretta! Dopo con calma leggo la guida indicata! Ho imparato una nuova cosa! Grazie!
Guadagnare nel tempo libero col tuo smartphone? cerca Spotland App su google :D

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Modifica permanente del modulo di login
« Risposta #5 il: 06 Mag 2013, 16:02:58 »
Grazie MWC.
Avrei avuto bisogno l'anno scorso di questa procedura per un altro problema, che poi ho risolto diversamente.
Adesso ho memorizzato il tutto, l'ho utilizzato per quanto mi serviva e sembra funzioni.
Sempre a disposizione.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

 



Web Design Bolzano Kreatif