Back to top

Autore Topic: Voce di menu non cliccabile  (Letto 2469 volte)

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Voce di menu non cliccabile
« il: 25 Lug 2013, 23:28:37 »
Sto sistemando un vecchio modulo di menu, ma non sono pratico più di tanto
con queste cose.
Ora mi ritrovo con la questione di dover creare una voce di menu non cliccabile,
dovrà servire solo come menu a tendina.
Io sbirciando in giro ho analizzato 2 metodi, quale mi consigliate?

Codice: [Seleziona]
<li>
  <a href="#" onclick="...." class="not_clickable_menu" >
      <span>menu item text</span>
  </a>
</li>
o questo:
Codice: [Seleziona]
<li>
  <span class="clickable_menu" >menu item text</span>
</li>
Quale è la differenza tra i due metodi?
Vorrei tenere in considerazione anche roba come SEO ecc


Ciao, Jabber

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Voce di menu non cliccabile
« Risposta #1 il: 25 Lug 2013, 23:54:39 »
I due metodi che hai elencato sono proprio quelli più utilizzati. Personalmente non vedo alcuna differenza tra i due se non il fatto che alcuni template non applicano lo stesso stile ai separatori testuali ed ai link veri e propri o al fatto che spesso quando il menu si trova in basso il click su un link a "#" ti riporta inevitabilmente in cima alla pagina come se la voce fosse un "torna su" (fastidioso se si sta esplorando un menu a tendina!)
« Ultima modifica: 25 Lug 2013, 23:57:48 da giovi »

Offline maggiorana

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 361
    • Mostra profilo
Re:Voce di menu non cliccabile
« Risposta #2 il: 26 Lug 2013, 10:08:47 »
Io scelgo la via più semplice, non sarebbe meglio creare la voce di menù  ed assegnarla come separatore testuale?

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Voce di menu non cliccabile
« Risposta #3 il: 26 Lug 2013, 12:18:31 »
@giovi
>> Personalmente non vedo alcuna differenza tra i due se non il fatto che alcuni template non applicano lo stesso stile ai separatori testuali ...
Perciò cosa dovrei applicare il primo o secondo metodo? Il problema un po mi sfugge

>> Il click su un link a "#" ti riporta inevitabilmente in cima alla pagina come se la voce fosse un "torna su" (fastidioso se si sta esplorando un menu a tendina!)
Penso che nei browser, almeno quelli pià moderni, mettendo "onclick='return false'" risolve il problema che tu sollevi


@maggiorana
Veramente io  sto tentando proprio di "ristrutturare" il codice che sta dietro a quella scelta che joomla ti mette a disposizione.
Il fuoco del discorso è più a monte rispetto a dove lo collochi tu.


Grazie per i vostri interventi.
Ciao
   J

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Voce di menu non cliccabile
« Risposta #4 il: 26 Lug 2013, 12:25:58 »
Perciò cosa dovrei applicare il primo o secondo metodo? Il problema un po mi sfugge
----------------------------------------------------
Se applichi il tag anchor hai maggiori probabilità che lo stile applicato dal template sia lo stesso. Un altro possibile problema però è che l'utente meno esperto vedendo comunque la manina sulla voce di menu portebbe pensare ad un link non funzionante!

Se stai lavorando ad un sito specifico verifica che il template applichi lo stesso stile a due voci di menu create nei due differenti modi. Se si, preferisci il metodo del separatore, altrimenti è totalmente indifferente, a mio parere.

Penso che nei browser, almeno quelli pià moderni, mettendo "onclick='return false'" risolve il problema che tu sollevi
-----------------------------
Può andare, sempre che sia attivo js (o no?) :)

 



Web Design Bolzano Kreatif