Non sono uno sviluppatore ma ho scoperto da tempo un fantastico framework che mi permette di realizzare facilmente e velocemente ogni tipo di applicazione basata su database ed in special modo di applicazioni di costruzione di form e ricerche avanzate, di costruzione ed esplorazione directory, di gestione archiviazione e molto altro ancora, devo dire che ci ho fatto una bella applicazione personalizzata di gestione ordini che mi è stata molto utile nella mia principale attività lavorativa. Questo framework che voglio portarvi a conoscenza si chiama 'xataface' ovviamente totalmente free e di cui stò anche curando un progetto di diffusione e conoscenza in Italia, ma non è questo l'argomento importante che voglio affrontare in questa sezione, infatti la mia idea è quella di asservire questo framework proprio a joomla. Non voglio assolutamente trasformarlo in un componente per joomla in modo diretto come per esempio altre applicazioni avanzate come civicrm o chronoforms, ma solo interfacciare le applicazioni fatte di volta in volta, con joomla in modo da farle vivere ed utilizzare all'interno di esso in modo trasparente, con il grande vantaggio di renderle indipendenti proprio dal cms e liberate dunque dagli innumerevoli problemi di aggiornamento e migrazioni di versioni. Immaginate xataface simile al conosciutissimo chronoforms ma col vantaggio di realizzare le stesse cose facilmente ed in un decimo del tempo, con xataface l'applicazione funziona in modo indipendente da joomla ma, quello che sto tentando di realizzare, è farla girare anche allo stesso tempo nel cms, non come un modulo wrapper ma proprio in modo nativo, il grande vantaggio sarebbe quello di liberarsi dei problemi derivanti da aggiornamenti e cambi di versioni potendo trasportare facilmente l'applicazione, ed in caso di aggiornamento del cms ci si limiterebbe ad aggiornare facilmente e velocemente il solo componente interfaccia, mentre per xataface, in caso anche di sue nuove versioni ci si limiterebbe ad aggiornare il core che resta completamente slegato dalla applicazione.
Io lancio il sasso ed ho già iniziato un esperimento con una piccola applicazione di gestione orari, ma il discorso può valere per qualsiasi applicazione realizzata con xataface, in parte l'applicazione già funziona parzialmente e la si può vedere a:
http://www.xataface.it/index.php?option=com_jxtimetables&-table=z18jy_capri_napoliResta però ancora molto da fare per farla girare completa. Come detto all'inizio non sono ancora uno sviluppatore, la materia mi affascina molto e faccio il possibile per evolvermi, ogni suggerimento è ben accetto.
Forse sono stato lungo e confuso in questa prima presentazione ma tutte le richieste di delucidazione e chiarimenti in merito saranno soddisfatte.
Il lavoro verrà reso inizialmente disponibile su richiesta per chiunque e pubblicamente se e quando il progetto si concretizzerà come spero.