Back to top

Autore Topic: joomla installazione locale  (Letto 2568 volte)

Offline lucama79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
joomla installazione locale
« il: 04 Set 2013, 14:10:53 »
Ciao a tutti ho installato apache php e mysql in locale separatamente senza usare programmi di terze parti.
Tutto funziona tranne che l'installazione di joomla.
Dopo aver messo la cartella di joomla in apache htcdocs e digitanto localhost/www invece di partire l'installazione di joomla vedo un elenco di file presenti nella cartella di joomla.
Premetto che ho fatto tutte le modifiche al file php.ini abilitando le estensioni di php_mysql e mysqli.
E ' come se non riconoscesse l'installazione di joomla.


Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #1 il: 04 Set 2013, 14:15:31 »
non so in quale sistemi tu stia lavorando, quindi è difficile aiutarti win linux mac.
come hai installato, usando cosa easyphp, wamp, lamp o altro?

Cerca di essere più preciso, così vediamo se raggiungiamo una soluzione velocemente.
Non ci fare partecipare ad un quiz ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline lucama79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #2 il: 04 Set 2013, 14:19:21 »
Ciao grazie della celere risposta. Uso windows 7 e non ho usato xammp ne altro perche' vorrei approfondire bene sia php che apache e mysql .
Cosi' ho fatto le installazione separate .
Sial apache che mysql sono online e girano.
Infatti interpellando localhost esce il risultato standard con " it works"
Quello che non capisco e' perche' dopo aver messo l'installazione di joomla nella caratella htcdocs di apache e digitanto localhost/www anziche' partire la mitica installazione di joomla mi apre semplicemente l'index dei file presenti nella cartella.
Spero di essermi spiegato al meglio

Offline lucama79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #3 il: 04 Set 2013, 14:21:13 »
ecco cosa mi esce... come se apache non riconoscesse o mancasse qualche ext per joomla.
Ho sempre usato xammp per installazioni in locale ma vorrei capire i meccanismi senza farlo fare in automatico e ora vedro'di capire questo errore per aggiornarmi.


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #4 il: 04 Set 2013, 14:42:56 »
Vorresti capire i meccanismi ma questo non è il forum per come configurare un sistema server. Ti consiglio di cercare altrove risorse specifiche per il tuo problema, Grazie.

Offline lucama79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #5 il: 04 Set 2013, 14:44:48 »
Era una mia considerazione non una richeista il mio problema e' che una volta installato apache mysql e php funzionanti sapere perche' non parte l'installazione di joomla ma vedo l'index dei file come nell'immagine.
Penso sia un problema riguardante joomla dato che con altri cms parte.
Se nessuno lo sa basta dirlo e chiudo il post
Grazie

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #6 il: 04 Set 2013, 14:48:52 »
non basta installare apache e mysql, occorrono le principali librerie di php5 ed altre secondarie.

su sitemi win per fare girare joomla non sono ferrato e non posso darti una mano, e anche a scopo didattico, mio parere, non serve a niente.

Potresti invece installare una macchina virtuale sul tuo windows con linuxmint oppure ubuntu e procedere con

sudo apt-get install apache2
x installare apache

sudo apt-get install php5 libapache2-mod-php5
per installare le librerie

sudo /etc/init.d/apache2 restart per riavviare apache

sudo apt-get install mysql-server
per installare mysql

sudo apt-get install libapache2-mod-auth-mysql php5-mysql phpmyadmin per installare phpmyadmi


sudo apt-get install php5-curl per installare la libreria curl che in molti casi è richiesta dale estensioni

sudo a2enmod rewrite per attivare il mod_revrite

sudo /etc/init.d/apache2 restart per riavviare apache

sudo gedit /etc/php5/apache2/php.ini per modificare il php.ini e renderlo compatibile con joomla
output_buffering = Off
post_max_size = 64M
upload_max_filesize = 64M
max_execution_time = 450


dopo le modifiche riavvi apache come sopra

alcune librerie per usare sobipro

sudo apt-get install php5-xsl
sudo apt-get install php5-tidy
sudo apt-get install php5-sqlite


se vuoi per prestashop installiamo da gestione pacchetti memcached 
sudo apt-get install memcached php5-memcache php-apc

sudo /etc/init.d/apache2 restart
sudo /etc/init.d/memcached start


adesso hai un vero server linux su una macchina in locale, ti manca la parte ftp, troverai on line molte risorse, quindi dicita localhost e vedi se il messaggio

“It works”

appare.

poi crea un file php tipo index.php con dentro questo codice

<?php phpinfo(); ?>

ricarica la pagina e se tutto funziona dovresti avere la pagina con le caratteristiche del tuo server



su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #7 il: 04 Set 2013, 14:49:36 »
scusa tom mi sono spinto forse un pò OT, magari spostiamo su server?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline lucama79

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #8 il: 04 Set 2013, 14:50:58 »
grandissimo giuse.... fantastico.... cosi' funziona.... come immaginavo...  testare in locale su windows e' sempre una schifezza...
non so come ringraziarti

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #9 il: 04 Set 2013, 14:52:57 »
ti do il mio IBAN

IBAN IT17 X060 5502 1000 0000 1234 567
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

joomla_fan

  • Visitatore
Re:joomla installazione locale
« Risposta #10 il: 04 Set 2013, 15:09:12 »

Potresti invece installare una macchina virtuale sul tuo windows con linuxmint oppure ubuntu e procedere con
etc ..................

Grazie anche da parte mia ... questo post me lo salvo e me lo metto tra i miei appunti.


Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #11 il: 04 Set 2013, 15:14:39 »
uno di questi giorni mi deciderò a scrivere un articolo su come mettere su un server casalingo con webmin e virtualmin, in modo tale da avere una gestione automatizzata dei domini/utenti/database/spazi,
ne più e ne meno ciò che hanno i provider.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

joomla_fan

  • Visitatore
Re:joomla installazione locale
« Risposta #12 il: 04 Set 2013, 15:21:39 »
Ottimo!



Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:joomla installazione locale
« Risposta #13 il: 04 Set 2013, 19:49:18 »
Se si parla di macchine virtuali le trovi anche già pronte e configurate per joomla tutte le versioni ed anche con joomla già installato e funzionante. Ancora puoi trovare macchine virtuali che ti riproducono un ambiente simile se non uguale ad un server hosting.

 



Web Design Bolzano Kreatif