Back to top

Autore Topic: Gestione utenti joomla in pagine esterne  (Letto 1570 volte)

Offline matteo_batta85

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Gestione utenti joomla in pagine esterne
« il: 04 Set 2013, 15:46:18 »
Salve ragazzi,sono nuovo del forum e credo che solo voi possiate aiutarmi:
(in precedenza avevo anche sbagliato categoria per fare questa domanda  :-\ [size=78%])[/size]
sto utilizzando joomla per il mio sito, però per una gestione particolare di utenti e prodotti del mio sito, sto programmando pagine in php puro.Ora la domanda è questa: per usufruire della gestione degli utenti su queste pagine php, che linee di codice o librerie dovrei inserire?Esistono specifiche da utilizzare, o mi basta estrapolare l' id dalle tabelle e con quelle mi gestisco il tutto?Ho provato anche ad usare una sessione sviluppando in questo modo:
Codice: [Seleziona]
<?php
session_start
(); 
$user =& JFactory::getUser(); 
$usr_id $user->get('id'); 
$_SESSION["id"] = $usr_id


questo mi permette di immagazzinare nella variabile si sessione id l'id dell'utente loggato.

In un altro file ho inserito questo codice:

Codice: [Seleziona]
<?php
session_start
(); 
echo 
$_SESSION["id"]; 
?>


ma non mi stampa nulla.....chi può darmi una mano?!

Grazie dell'aiuto!

Offline j3n4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 77
  • Sesso: Maschio
  • We are Borg
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti joomla in pagine esterne
« Risposta #1 il: 18 Set 2013, 09:21:43 »
Scusa ma ti rispondo con delle domande: perchè devi usare un PHP esterno a joomla? A questo punto conviene fare tutto il sito a mano.
Che senso ha usare un CMS se poi non lo usi per intero?
We are BORG

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti joomla in pagine esterne
« Risposta #2 il: 18 Set 2013, 09:34:22 »
ignoro le motivazioni che ti spingolo a lavorare al di fuori da Joomla (ma immagino che sia perchè usi qualche altro programma esterno) ma puoi sviluppare un componente per joomla che sia una una sorta di porta d'accesso per la tua pagina php- L'unico inconveniente è che dovrai trovare un modo per consentire al componente di sapere che chi sta dando istruzioni da fuori è veramente la tua pagina php e non uno sprovveduto qualunque.
Il componente potrebbe mettere a disposizioni tante "api" quante il numero di operazioni che la pagina php deve poter fare sul database (es. inserisci, modifica, cancella, ottieni) e potrebbero essere di questo tipo (stiamo parlando sempre di url di pagina):

  • index.php?option=com_componente&task=ottieni
  • index.php?option=com_componente&task=cancella&id=30
e così via... Sta a te però pensare alle soluzioni di sicurezza per evitare il peggio lavorando al di fuori di Joomla!
« Ultima modifica: 18 Set 2013, 09:35:59 da giovi »

mau_develop

  • Visitatore
Re:Gestione utenti joomla in pagine esterne
« Risposta #3 il: 18 Set 2013, 13:09:53 »
Che senso ha usare un CMS se poi non lo usi per intero?
soprattutto se il cms è un framework...

 



Web Design Bolzano Kreatif