Puoi utilizzare tutte e due le soluzioni, ma se lavori inserendo posizioni dove poi inserirai quello che vuoi, il ridimensionamento dovrebbe essere più semplice da gestire.
Utilizzando le media queries, istruzioni il cui compito è rilevare il “media” usato (es. schermo, stampante) insieme ad altre caratteristiche (risoluzione, orientamento dello schermo) e applicare gli id e le classi definite per quel “media” specifico.
se usi la keyprase con google vedrai che ti condurrà in un nuovo mondo.