Back to top

Autore Topic: Inserimento valori da Joomla a database MySql tramite PHP  (Letto 2532 volte)

Offline nofc_nofc

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 255
    • Mostra profilo
Salve,
ho una pagina per iscrivere la propria squadra e quindi ho diversi campi da compilare,
una volta riempiti e premuto il pulsante 'Iscrivi la squadra!', dovrei far comunicare
Joomla con il database MySql.

Riporto qui, in modo essenziale, la pagina di inserimento:

Codice: [Seleziona]
<?php
// No direct access to this file
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');

// RECUPERO lo username dell'utente e inizializzo la variabile $utente
$user =& JFactory::getUser();
$utente $user->name;//
?>


<h1><?php echo $this->msg?></h1>

<p>Ciao <strong><?php echo $utente;?></strong>, iscrivi la tua squadra al torneo, <br/> riempendo tutti i campi che man mano troverai

// Qui richiamo una pagina apposita per fare l'inserimento
<?php include("ins_rosa.php"); ?>

<form id="inserisci_rosa" name="inserisci_rosa" method="post" action="">
Il nome della tua squadra:
<input name="nome_squadra" type="text" id="nome_squadra" required="required" size="40" maxlength="30" />
<input type="submit" name="registra_squadra" id="registra_squadra" value="Iscrivi la squadra!" />
</form>

Ora nella pagina ins_rosa.php scrivo, in modo essenziale, o questo codice:

Codice: [Seleziona]
<?php

    
if (isset($_POST["registra_squadra"]))
    {
        
$db JFactory::getDbo();
        
$nome_squadra $db->quote($_POST["nome_squadra"]);
        
            
$query "INSERT INTO squadre";
            
$query .= " values ('" $nome_squadra ."') ";
            
            
$db->setQuery$query );
               
$db->query();  
        
        if (
mysql_affected_rows() == 1)
            {
                
//Update andato a buon fine
                
$messaggio "<strong>Rosa inserita!</strong>";        
            }
            else
            {
                
//Update non riuscito
                
$messaggio "Inserimento NON riuscito!" mysql_error();
            }
    }                    
?>

Oppure questo:

Codice: [Seleziona]
<?php

    $db 
JFactory::getDBO();
    
     if (isset(
$_POST["registra_squadra"]))
    {
        
$nome_squadra $_POST['nome_squadra'];
        
            
$query "INSERT INTO squadre";
            
$query .= " values ('" $nome_squadra ."') ";
            
        
$Risultato mysql_query($query$db);
        
        if (
mysql_affected_rows() == 1)
            {
                
//Update andato a buon fine
                
$messaggio "<strong>Rosa inserita!</strong>";        
            }
            else
            {
                
//Update non riuscito
                
$messaggio "Inserimento NON riuscito!" mysql_error();
            }
    }                    
?>

Ma in nessuno dei due modi riesco. Qualcuno può cortesemente darmi una mano? :(

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Inserimento valori da Joomla a database MySql tramite PHP
« Risposta #1 il: 16 Ott 2013, 12:42:36 »
potresti riprodurre il tutto con chronoform, ci sono guide che ti spiegano come inserire dati nelle tabelle da form.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline nofc_nofc

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 255
    • Mostra profilo
Re:Inserimento valori da Joomla a database MySql tramite PHP
« Risposta #2 il: 16 Ott 2013, 13:03:34 »
Grazie, ora darò di certo un'occhiata  ;)

Tuttavia, per semplice curiosità (avendo fatto programmazione PHP), cercavo di capire come s'era evoluto il codice  ;D

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Inserimento valori da Joomla a database MySql tramite PHP
« Risposta #3 il: 16 Ott 2013, 13:08:14 »
non so se è evoluto perchè non so la tua storia, ma con joomla si lavora all'interno di un framework, quindi è indispensabile utilizzare il paradigma MVC.

su joomla.org troverai molte più info
« Ultima modifica: 16 Ott 2013, 15:14:02 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline nofc_nofc

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 255
    • Mostra profilo
Re:Inserimento valori da Joomla a database MySql tramite PHP
« Risposta #4 il: 16 Ott 2013, 13:13:03 »
Infatti ho creato un componente MVC (sebbene semplice semplice) e quel codice che ho postato era nella cartella tmpl nel file default.php.
Penso che tuttavia che una volta creato il mio componente io possa scrivere tutte le funzioni PHP da codice, così da essere più libero. Tuttavia siccome in Joomla vengono richiamate delle funzioni che io non conosco, devo solo adeguarmi (essendo all'inizio)  ;)


 



Web Design Bolzano Kreatif