Hai ragione belibelan, ma era per chiarirlo ai posteri, quelli che ricerche le fanno e che approderanno in questa pagina.
Lo so sono molto ottimista rispetto a come vanno le cose ultimamente, dove ancora vengono aperti post con domande tipo: "scrivo l'articolo ma nel sito non si vede"
Domande che non hanno ragione di esistere se si è fatto una semplice ricerca!
Ad ogni modo per tornare alla questione,
oggi sul forum di icagenda mi hanno fatto presente un errore che avviene nel backend quando si clicca sul pannello di controllo del componente.
l'errore era
Fatal error: Class 'JModelLegacy' not found in /web/htdocs/................................................
così mi sono un attimo documentato ed ho trovato un post in inglese che spiega che il componente che richiama questa "JModelLegacy" non la trova perchè introdotta in j2.5.6.
In effetti l'utente aveva una j2.5.4
Spesso molti utenti, sopratutto quelli menò esperti, sono portati a pensare che ogni aggiornamento porta novità in termini di funzioni, mentre un aggiornamento è una correzione di quanto fatto fino ad ora.
In inglese infatti vengono usate due parole completamente diverse per esporre l'operazione:
Upgrade e Updatela prima parola UPGRADE è un passaggio a qualcosa di avanzato e di rivalutato, mentre la seconda UPDATE sta a indicare un semplice aggiornamento che potrebbe essere un fix una correzzione o un cambiamento del codice.
Chi decide di non aggiornare lo fa sopratutto per paura che qualcosa vada storto, e noi sappiamo bene che è possibile, ma sappaiamo anche che con un bel backup questa paura c'è la togliamo
joomla ed i suoi componenti devono sempre essere allineati, solo così avremo tutto perfettamente funzionante ed efficace dal punto di vista della sicurezza.