vedo che sei nei pasticci.
Ti consiglio di leggere qualche guida di base, altrimenti è come chiedere di risolvere una semplice moltiplicazione a qualcuno che non ha idea di cosa sono le tabelline.
In joomla ci sono 4 gruppi di estensioni:
- componenti
- plug in
- moduli
- template
i componenti non sono altro che programmi specifici per fare "cose".ad esempio se ho bisogno di gestire degli eventi mi affido a icagenda. Questo programma mi permette di inserire le caratteristiche degli eventi, di avere nel front-end una lista di questi eventi ed una scheda specifica, mentre nel back-end delle schede modificabili.
Stessa cosa posso dire del componente che c'è di serie dentro joomla che ti permette di scrivere gli articoli, da una parte posso vedere l'articolo specifico o semplicemente una lista, mentre dall'altra ne gestisco l'inserimento la modifica etc etc.
vediamo ora cosa sono i moduliSempre in icagenda un modulo è un calendario che ci fa vedere in quali giorni del mese ci sono eventi, quindi in questo caso il modulo non fa altro che prendere i dati dal componente e stamparli a video con quella grafica tipica del calendari.
Sempre per fare l'esempio con il componente per inserire gli articoli su joomla, un modulo abbinato ad esso potrebbe essere il gruppo menù, una serie di voci di menù che ci riportano o ai singoli articoli oppure alla lista di questi.
E' sempre per rimanere nello stesso ambito un ulteriore modulo potrebbe essere quello che ci fa vedere gli ultimi articoli pubblicati, ma di esempi ne possiamo fare altri 10000.
OK, ma i plug in che caspita fanno!!semplice, un plug-in serve ad aggiungere una piccola funzionalità oppure fa da ponte fra il componente è l'area "content" dove vogliamo pubblicare l'informazione, ad esempio se volessimo pubblicare un evento dentro un articolo occorrerebbe un plug-in.
Quindi immagina che tu voglia inserire in un articolo un dato di un componente? Come fai? Se i programmatori lo hanno previsto hanno creato il plug-in.
Così ci sono plugin per inserire video, immagini, musica etc a partire dai rispettivi componenti. Solo per la cronaca icagenda non ha nessun plug-in, percui non è ancora possibile inserire un evento dentro un articolo
Infine alcuni plug offono caratteristiche supplementari a ciò che già esiste in joomla, un tag, un pulsante per inserire qualcosa etc.etc.
per ultimo abbiamo i template di cui spero ci sia poco da capire, essi sono la parte grafica del sito, il suo "vestito".
Come vedi non è difficile, ma per potere risolvere i tuoi dilemmi devi studiare, leggendo i tanti articoli che hanno scritto proprio gli utenti di joomla.it su questo sito, e le migliaia di post con i problemi più assurdi che ci possono essere.
Solo in questo modo potrai andare avanti se veramente vuo lavorare con joomla, facendo domande chiare e conicise, e usando la giusta terminologia, altrimenti il rischio è che non ci sia nessuno disposto a perdere del tempo per capire cosa chiedi e cosa vuoi fare.
E' questa la chiave per ottenere dal tuo sito creato con joomla il massimo risultato.