Back to top

Autore Topic: Formattazione tabelle vari problemi  (Letto 2098 volte)

Offline pierdoom78

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Formattazione tabelle vari problemi
« il: 20 Dic 2013, 08:25:53 »
  Ciao, ho dei seri problemi ad ottimizzare le mie tabelle sul sito torresivolley.it i problemi sono di divrsa natura per cui ci vorrà un po' di pazienza..... Allora cominciamo col dire che le tabelle di cui parlo sono i calendari delle gare di campionato e vengono incollate nell' editor da openoffice. ESEMPIO:
http://torresivolley.it/index.php?option=com_content&amp;view=article&amp;id=89Come si può vedere le righe sono altissime per ovviare a ciò inserisco la tabella tra questo codice:<div style="line-height: 2px;"> </div>e la tabella diventa così:
http://torresivolley.it/index.php?option=com_content&amp;view=article&amp;id=66
il problema è che in questo modo sui cellulari le tabelle sono illeggibili perchè il line-height fa in modo che i caratteri si sovrappongano creando il caos. Quindi la prima domanda è:
c'è modo di avere delle righe di un' altezza giusta in modo che le tabelle siano leggibili da tutti? Mi chiedevo sempre riferito ai dispositivi mobili, visto che se tolgo il line-height le righe si leggono se si potesse fare in modo che stiano nella schermata del cellulare senza che si espandano a destra.
Seconda questione, stavo cercando di dare una migliorata all' aspetto delle tabelle così ho cercato di capire come con i css posso formattarle. Più o meno sono in grado di farlo, quello che non ho capito è se c'è un modo per formattare tutti i bordi delle celle della tabella senza dover ricorrere in ogni riga a <td class=XXX>
Spero di essere stato chiaro, dubito, ma la mia poca conoscenza della materia riduce il mio vocabolario joomliano a pochi vocaboli.... Intanto grazie per l' attenzione.
Ciao

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Formattazione tabelle vari problemi
« Risposta #1 il: 20 Dic 2013, 11:26:50 »
quel tipo di tabelle su i cellulari saranno sempre un problema, pure se elimini gli attributi delle dimensioni di fatto adattando il contenuto alla schermata.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline pierdoom78

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
    • Mostra profilo
Re:Formattazione tabelle vari problemi
« Risposta #2 il: 20 Dic 2013, 14:52:04 »
quel tipo di tabelle su i cellulari saranno sempre un problema, pure se elimini gli attributi delle dimensioni di fatto adattando il contenuto alla schermata.
C'è una soluzione? Invece per la formattazione "globale" sai dirmi niente?
Intanto Grazie.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Formattazione tabelle vari problemi
« Risposta #3 il: 20 Dic 2013, 15:03:31 »
mi stai chiedendo se c'è la soluzione per fare una frittata di 8 uova con 2 uova 8)

per adesso l'unica cosa più vicina ad una soluzione è quella di eliminare i riferimenti delle dimensioni delle celle e diminuire la dimensione del font.

Una tabella del genere non è proprio concepita per schermi che abbiano una risoluzione bassa, quindi da testo a testo hai 847px!!

Forse qualcosa succede se le tabelle si auto-dimensionano (eliminando nel codice i px in larghezza), ma va fatta una prova.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline mem.webproject

  • Esploratore
  • **
  • Post: 120
    • Mostra profilo
Re:Formattazione tabelle vari problemi
« Risposta #4 il: 20 Dic 2013, 16:34:55 »
potresti provare ad usare nei css @media e fare delle prove per alcune risoluzioni video e capire se trovi una visualizzazione decente sui mobile

per quanto riguarda i bordi tabelle puoi gestirli da css ad esempio così:

table, th, td
 {
 border: 1px solid black;
 }

joomla_fan

  • Visitatore
Re:Formattazione tabelle vari problemi
« Risposta #5 il: 20 Dic 2013, 17:53:37 »
Ciao a tutti.

Esiste anche un plugin JQuery che rende responsive le tabelle, mi pare sia restable ...

Comunque ha ragione Giusebos; con tutti quei dati nelle molte colonne, dubito si possa ottenere un buon risultato.

Buone feste.



 



Web Design Bolzano Kreatif