Back to top

Autore Topic: realizzare sito multilingua  (Letto 1967 volte)

Offline sfasato

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
realizzare sito multilingua
« il: 17 Gen 2014, 20:38:15 »
Buona sera a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio. Per sviluppare un sito multilingua (4 lingue in totale) quale metodo mi consigliate? Googlando in giro mi sono perso!


Meglio il metodo nativo di joomla 2.5 o un estensione tipo FaLang?


io opterei a naso per il tedioso metodo nativo, però ho paura di ritrovarmi nella condizione di non poter tradurre ogni virgola del mio sito. In particolare mi preoccupano le didascalie delle foto nella slideshow (fatta con ARI Image Slider)


lavoro in locale.


Grazie per i consigli

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #1 il: 17 Gen 2014, 22:14:15 »
Citazione
io opterei a naso per il tedioso metodo nativo
Quando non si sa cosa dove quando è tediosa pura l'aria che si respira ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline sfasato

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #2 il: 18 Gen 2014, 00:15:08 »
Ho usato l'aggettivo tedioso perchè stavo pensando a 4 copie dello stesso menù, 4 copie dello stesso articolo e via di seguito.


Il mio sito avrebbe le 4 versioni in diverse lingue perfettamente identiche.


Proverò a implementare per ora la versione inglese. Mi preoccupa il componente che vi dicevo. Riuscirò a tradurre davvero tutto?


Grazie


p.s. Per capire "le didascalie" che mi preoccupano, basta visualizzare questa demo. Riuscirò a tradurre le didascalie delle foto?
http://www.beautiful-templates.com/demo/templates-joomla/st_tyneo/

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #3 il: 18 Gen 2014, 00:30:08 »
un sito multilingua ha motivo di esistere in molti settori commerciali dove solitamente 10 pagine del sito rappresentano i contenuti che andranno tradotti. Anche un sito di ecommerce che si rivolge ad un pubblico internazionale si avvarrebbe di un sito multilingua, ma qui consiglierei un prodotto mirato () cms per ecommerce).

Quindi se dovessi avere un sito molto più voluminoso, devi considerare se veramente è importante tradurre nelle lingue desiderate.

Ci sono grandi siti seguiti da qualche decina di editor dove i contenuti sono in un paio di lingue, ad esempio inglese e spagnolo, e ti posso asicurare che riescono a gestirlo in virtù del fatto che hanno del personale specifico, quindi la vera considerazione che devi fare è se avrai sufficiente personale/tempo per tradurre sempre ogni cosa......Naturalmente se si trattasse di un sito con più delle canoniche 10 pagine ;)

Il fatto che bisogna realizzare un gruppo di menù per ogni lingua è solo un fattore organizzativo...

inseriresti mai nella cassiettiera di cucina posate mutande, calzini e patate 8)
Forse no, ma nessuno ti impedisce di farlo....è appunto una questione organizzativa!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline sfasato

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #4 il: 18 Gen 2014, 02:32:58 »
grazie per le utili considerazioni, mi aiutano ad entrare nel ottica del CMS. Nel mio caso si tratta di un  sito vetrina, di una quindicina di pagine (per lingua), da aggiornare poco.


La traduzione è cominciata  ;D ;D  Ho anche già affrontato la problematica di tradurre le didascalie, duplicando il modulo Image Slider, una copia con didascalia italiane una con dida inglesi.


Mi sorge però un dubbio: se un visitatore "norvegese" visita il sito, il suo browser non ha impostato di default né italiano né inglese... quindi non visualizzerà il modulo Image Slider....? Perchè non è taggato "per tutte le lingue".


Qual'è la pagina che gli si aprirà digitando www.miosito.com  ??


La Pagina predefinita globale? Dove devo mettere il redirect alla versione inglese immagino. E se il redirect non dovesse funzionare? L'utente si ritroverebbe in una homepage scarna, priva di alcuni moduli e menù.


Grazie infinite per gli ulteriori suggerimenti

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #5 il: 18 Gen 2014, 07:51:38 »
Hai mai aperto un sito straniero ove non è prevista la lingua italiana? Non credo che ti si presenti una pagina scarna ma appunto la lingua default impostata. Se tu metti nel tuo sito italiano di default anche un cinese vedrà la pagina italiana con la possibilità di switchare magari in inglese. Comunque vale il detto provare per credere.  :)

Offline sfasato

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #6 il: 18 Gen 2014, 12:32:58 »
Perdonatemi ma allora io proprio non ci arrivo.
Per configurare la versione del sito a più lingue ho seguito: [size=78%]http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua[/size]


Pertanto ho creato tre menù: M Italiano, M Inglese ed M Multilingua.


A che serve il menù "multilingua"? e la Pagina predefinita globale?


Non capisco  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:realizzare sito multilingua
« Risposta #7 il: 18 Gen 2014, 14:08:11 »
Servono a configurare il sistema per farli funzionare correttamente, più che chiedersi a cosa servono verifica e segui tutti i passi, se qualcosa non sai come implementarla chiedi pure.

 



Web Design Bolzano Kreatif