un sito multilingua ha motivo di esistere in molti settori commerciali dove solitamente 10 pagine del sito rappresentano i contenuti che andranno tradotti. Anche un sito di ecommerce che si rivolge ad un pubblico internazionale si avvarrebbe di un sito multilingua, ma qui consiglierei un prodotto mirato () cms per ecommerce).
Quindi se dovessi avere un sito molto più voluminoso, devi considerare se veramente è importante tradurre nelle lingue desiderate.
Ci sono grandi siti seguiti da qualche decina di editor dove i contenuti sono in un paio di lingue, ad esempio inglese e spagnolo, e ti posso asicurare che riescono a gestirlo in virtù del fatto che hanno del personale specifico, quindi la vera considerazione che devi fare è se avrai sufficiente personale/tempo per tradurre sempre ogni cosa......Naturalmente se si trattasse di un sito con più delle canoniche 10 pagine
Il fatto che bisogna realizzare un gruppo di menù per ogni lingua è solo un fattore organizzativo...
inseriresti mai nella cassiettiera di cucina posate mutande, calzini e patate
Forse no, ma nessuno ti impedisce di farlo....è appunto una questione organizzativa!