Back to top

Autore Topic: Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto  (Letto 2424 volte)

Offline Rinos

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
rieccomi pronto al trasferimento del sito da locale a remoto:

1° problema:

per le modifiche al php, non ho capito bene cosa cambiare, sopratutto in relazione al database.
Questi sono i dati che mi sono stati forniti e non c'è niente sui datavbase:
Login Details
Username: ........
Password:..........
Control Panel URL:.......
Once your domain has propogated, you may also use .........
Server Information
Server Name: ......
Server IP: .....
If you are using an existing domain with your new hosting account, you will need to update the nameservers to point to the nameservers listed below.
Nameserver 1: .........
Nameserver 2: ..........
Uploading Your Website
Temporarily you may use one of the addresses given below to manage your web site:
Temporary FTP Hostname: .............
Temporary Webpage URL:..............
And once your domain has propagated you may use the details below:
FTP Hostname: ..............
Webpage URL:......................
Email Settings
For email accounts that you setup, you should use the following connection details in your email program:
POP3 Host Address: ......................
SMTP Host Address: ......................
Username: The email address you are checking email for
Password: As specified in your control panel



2° problema:

Ho seguito la guida di joomla per il trasferimento, quindi esportato il file .sql, poi sono andato nel pannello di controllo del webhosting e ho selezionato phpMyadmin dalla sezione database, selezionato database, importa, selezionato il file .spl, ma mi ha dato questo errore:

Errore


Query SQL:



--
-- Database: `db_joomla3`
--

-- --------------------------------------------------------

--
-- Struttura della tabella `z6dtf_assets`
--

DROP TABLE IF EXISTS `z6dtf_assets`;
Messaggio di MySQL:
#1046 - No database selected

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto
« Risposta #1 il: 11 Mar 2014, 20:53:03 »
quanto al primo problema non saprei che dirti; prova ad aprire un ticket chiedendo qual è l'indirizzo del db server e quali sono le credenziali di accesso (probabilmente sono quelle che usi per phpmyadmin).


quanto al secondo problema problema direi che evidentemente non hai selezionato il db. verifica di aver effettivamente selezionato il db e di non aver solo aperto il menù di navigazione.


ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Rinos

  • Esploratore
  • **
  • Post: 76
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto
« Risposta #2 il: 12 Mar 2014, 00:26:56 »
in verità ho seguito la guida, quindi selezionato il db, spuntato le varie opzioni indicate in guida, esportato il file (l'esportazione credo sia riuscita, ha creato anche il file .sql, è l'importazione che non va a buon fine. Ho letto un simile problema su un forum in cui si diceva che prima di importare il db in remoto, bisogna prima creare li un db con lo stesso nome e poi importare il file salvato in locale....è possibile? non dovrei fare direttamente importa in remoto?

Offline X-mac

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 468
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto
« Risposta #3 il: 12 Mar 2014, 00:58:45 »
Ciao, controlla l'export  del db come lo hai fatto? Che tipo di utente hai creato sul db? Accedi al server remoto con un utente con sufficenti permessi?
Sul server in remoto che versione di php è installata? È compatibile con la tua?
Ciauz

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto
« Risposta #4 il: 12 Mar 2014, 07:59:50 »
In remoto non sempre è possibile creare un db o avere gli stessi accessi come in locale. Pertanto esportando da locale solo i dati e le tabelle, poi possiamo fare un import su qualsiasi db esistente senza preoccuparci dei diversi dati di accesso, nome db, nome utente e pw. Questi dati diversi devono poi essere riportati solo nel configuration.php.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento sito da locale (joomla2.5+xampp) a remoto
« Risposta #5 il: 12 Mar 2014, 09:06:59 »
#1046 - No database selected


non hai selezionato il db quando hai effettuato l'importazione. devi selezionare un db per potervi caricare il contenuto. che tu lo debba prima creare o che siano già creati è altro discorso e dipende dal provider.


ciao

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif