Back to top

Autore Topic: Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa  (Letto 1636 volte)

Offline Luca Angeli

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Possiedo un sito in Joomla. Ho la necessita' di fare una copia del sito che ora e' a REMOTO e fare in modo di poterlo lavorare in LOCALE. Quale e' la procedura da eseguire e i passi da fare in modo che io ossa lavorare in locale il sito ??? GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI .

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa
« Risposta #1 il: 24 Mar 2014, 18:28:56 »
ciao Luca,
prova a leggere questa guida

Offline Luca Angeli

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa
« Risposta #2 il: 25 Mar 2014, 13:02:35 »
Grazie.. letta e seguita. Punti ancora a me poco chiari:


a) Cosa significa operativamente parlando in in "Trasferimento database " i punti 3 e 4 non mi sono chiari
Trasferimento Database
1.    [/font]accedere al database remoto utilizzando l'applicazione web messa a disposizione dall'hoster (in genere si tratta sempre di phpMyAdmin)
2.    [/font]effettuare l'esportazione di tutte le tabelle e dei dati contenuti nel database remoto salvando sul proprio pc il file di export con estensione .sql (vedi paragrafo precedente su phpMyAdmin)
3.    [/font]utilizzando phpMyAdmin in locale creare un database (il nome può essere scelto a piacere, consiglio di nominarlo con lo stesso nome della cartella che ospita il sito in locale)
4.    [/font]accedere ad database creato in locale ed eseguire l'operazione di importazione del file di export del database remoto (vedi paragrafo precedente su phpMyAdmin)

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa
« Risposta #3 il: 25 Mar 2014, 13:07:55 »
ciao Luca Angeli,
tu in locale sul tuo PC hai già l'ambiente operativo per poter utilizzare Joomla?
Usi sistemi come xampp o wamp ecc...?

Il punto 3 dice di creare un nuovo database sul tuo ambiente locale sul tuo PC. Cosa non ti è chiaro di questo punto?
La procedura per la creazione di un nuovo database dal pannello phpmyadmin del tuo ambiente locale?
Oppure non sai come accedere proprio al phpmyadmin in locale?

Offline Luca Angeli

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa
« Risposta #4 il: 25 Mar 2014, 14:07:34 »
Lavoro con XAMPP e phpmyAdmin.
Non mi e' chiara la procedura per la creazione di un nuovo database dal pannello phpmyadmin del tuo ambiente locale e poi come fare l'import .. il db remoto come lo prendo ?
Grazie

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento di un sito da Remoto, in Locale e Viceversa
« Risposta #5 il: 25 Mar 2014, 15:36:50 »
ma nella guida che hai letto c'è la procedura passo passo su come si effettua l'esportazione del database dal sito online  :(

 



Web Design Bolzano Kreatif