Grazie.. letta e seguita. Punti ancora a me poco chiari:
a) Cosa significa operativamente parlando in in "Trasferimento database " i punti 3 e 4 non mi sono chiari
Trasferimento Database
1. [/font]accedere al database remoto utilizzando l'applicazione web messa a disposizione dall'hoster (in genere si tratta sempre di phpMyAdmin)
2. [/font]effettuare l'esportazione di tutte le tabelle e dei dati contenuti nel database remoto salvando sul proprio pc il file di export con estensione .sql (vedi paragrafo precedente su phpMyAdmin)
3. [/font]utilizzando phpMyAdmin in locale creare un database (il nome può essere scelto a piacere, consiglio di nominarlo con lo stesso nome della cartella che ospita il sito in locale)
4. [/font]accedere ad database creato in locale ed eseguire l'operazione di importazione del file di export del database remoto (vedi paragrafo precedente su phpMyAdmin)