Back to top

Autore Topic: Documenti privati sotto Phocadownload  (Letto 669 volte)

Offline jopix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
    • Mostra profilo
Documenti privati sotto Phocadownload
« il: 21 Apr 2014, 17:07:23 »
Ciao a tutti.


Ho un dubbio circa la pubblicazione in area privata di documenti personali.
Utilizzando, ad esempio, il componente Phocadownload, è possibile consentire solo a certi utenti di accedere ad una certa categoria. Per rafforzare la protezione, si potrebbe inserire la voce di menu corrispondente a quella categoria di Phocadownload direttamente sotto "Menu utente", in modo da consentire solo agli utenti abilitati di visualizzare la voce corrispondente a quella categoria di Phocadownload.
Il mio dubbio allora è questo: se è vero, come è vero, che per raggiungere quella voce di menu (utente) corrispondente a una categoria (protetta) di Phocadownload, occorre essere abilitati, è vero anche che se qualcuno conoscesse a priori l'indirizzo del documento, potrebbe semplicemente inserirlo nel browser e scaricarlo.
La domanda è: possiamo dire che un documento scaricabile in rete tramite un URL ignoto a tutti, tranne che al/ai proprietario/i (e al webmaster), sia veramente protetto?
Pensiamo a un file che contenga dati sensibili (una cartella clinica, un documento fiscale), ecc...
Quali metodi suggerite per proteggere completamente la privacy del documento?
Altra domanda: se voglio creare una cartella per ogni utente, devo creare una categoria di Phocadownload per ciascuno di essi? O c'è una via migliore? 
Grazie


Jopix
[size=78%]  [/size]

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Documenti privati sotto Phocadownload
« Risposta #1 il: 21 Apr 2014, 17:14:49 »
Citazione
La domanda è: possiamodire che un documento scaricabile in rete tramite un URL ignoto a tutti, tranne cheal/ai proprietario/i (e al webmaster), sia veramente protetto?

Assolutamente no! Io consiglio di inserire file zippati e protetti da password, puoi poi gestire come vuoi le password inviandole separatamente in base al documento ed all'utente.

 



Web Design Bolzano Kreatif