Back to top

Autore Topic: Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso  (Letto 1735 volte)

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« il: 05 Giu 2014, 18:13:02 »
Nel Percorso mi ritrovo anche le categorie.

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #1 il: 05 Giu 2014, 18:20:10 »
Ma cos'è, pagate la connessione in base alle parole spese?
Un link al sito per vedere come è strutturato?

Perdonami ma a volte rimango senza parole.

Chi ha bisogno di aiuto è bene che metta più informazioni possibili per dare modo a chi può aiutare di farlo.

Altrimenti l'unico suggerimento è: "Cancella le categorie e vedi che non appaiono" ...

Ciao!
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #2 il: 05 Giu 2014, 20:58:33 »
Si da per scontato che uno segua tutte le sue discussioni e magari ritiene superfluo ripetere ogni volta il contesto, così si taglia molte risposte.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #3 il: 05 Giu 2014, 22:19:39 »
Forse è come dice tomtom, ma sono dell'idea che manchi la cultura del forum, come funziona, quali sono gli obbiettivi e le priorità.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #4 il: 05 Giu 2014, 22:52:17 »
Vedrò di rispondere più o meno a tutto.
Dunque, si assegna un articolo ad una categoria, poi si crea una voce di menu che aggancia l'articolo.
L'articolo lo si imposta come "pubblicato" e il menu come "sospeso". Nella voice di menu si copia l'indirizzo web e lo si linka all'interno del sito.
L'articolo lo si riesce ad aprire regolarmente, senza passare dal menu, ma nel percorso saranno evidenziate anche tutte le categorie.
Il problema rimane anche se all'articolo non si assegna nessuna categoria perchè "nessuna categoria" è anche questa una categoria.
Risolto disattivando il prcorso.


La cultura è le finalità del forum - almeno per me - sono quelle di aiutarsi a vicenda, dando ognuno il proprio piccolo contributo, anche portando esperienze, situazioni, etc


E' da dicembre 2013 che sto lavorando a un dannato sito e ho iniziato come favore ma pur senza aver messo in chiaro nulla, ormai i contenuti aumentano e di pari passo anche la quantità di informazioni.
Quello che è peggio è che lo disconosco totalmente in quanto spesso la gente si mette in testa delle idee e non resta che assecondare, con il risultato di avere un groviglio di pagine e frasi ripetitive, di non immediata comprensione.
E magari poi si è capaci di chiedere anche il SEO..
Risultato: dover sottrarre tantissimo tempo ad altre attività e farsi carico di un onere che non si sa nemmeno come sarà considerato, perchè il frontend è una cosa e spesso uno non si rende nemmeno conto del tempo necessario ad ottenere un risultato.













Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #5 il: 05 Giu 2014, 23:35:57 »
La cultura è le finalità del forum - almeno per me - sono quelle di aiutarsi a vicenda, dando ognuno il proprio piccolo contributo, anche portando esperienze, situazioni, etc

mi hai appena fatto vincere 20 euro! :) :)
avevo scommesso che avresti dato questa risposta, ma è stato semplice vincere: sono moltissimi gli utenti (italiani) che la pensano come te: la condivisione, l'aiuto il contributo....haaa che idealismo e che che romanticismo. :D

Poi però si lesina sulle parole come se una spiegazione un poco più approfondita fosse un azzardo editoriale, così si apre una discussione che sarà inutile ad altri...alla faccia della condivisione ;D ;D

IL problema è proprio quel "La cultura è le finalità del forum - almeno per me....." nel senso che ti sei messo nella prospettiva migliore, quella di chi primo arriva meglio alloggia.

Volendo avresti potuto scrivere direttamente:

La cultura è le finalità del forum - almeno per me - sono quelle di aiutarMI a vicenda, dandoMI ognuno il proprio piccolo contributo, anche portandoMI esperienze, situazioni, etc

come dire un uso del forum a proprio uso e consumo

Una discussione dovrebbe avere queste caratteristiche:

rintracciabilità
la discussione deve essere rintracciabile con titoli e contenuti scritti di buona qualità

solvibilità
se la discussione ha una soluzione, questa deve essere segnalata nella forma e nei modi che sono uno standard in tutto il mondo, in modo tale che la soluzione sia raggiungibile ad una platea più ampia possibile.

ri-usabilità
se spieghi esattamente le caratteristiche del tuo problema, documentando la versione di joomla, del componente, di php, forse IO che ho un problema apparentemente simile, riesco anche a fare delle ipotesi di soluzione, ho una base su cui lavorare per fare le ie prove.

Invece e purtroppo, sempre più vedo un uso at personam del forum (non solo questo che è quello che frequento di più), tutti chiedono, tutti vogliono, tuti uppano e spesso pretendono, in nome di quell'ideologia che ogni volta tirate fuori per convenienza.

chi fu che che disse:
Quello che è mio è mio e quello che è tuo è mio? 8)



su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Eliminare "Categorie" nel modulo Percorso
« Risposta #6 il: 05 Giu 2014, 23:49:02 »
Mi dispiace per te ma pari male.
Sarò idealista ma se il forum è più delle volte tematico, è ovvio che ci si confronti su uno specifico argomento.

Nessun uso del forum a proprio uso e consumo.
1) Aiutare non è obbligatorio
2) Quando posso e se posso farlo, il mio contributo lo dò, indipendentemente

Se nella domanda non ho inserito la versione di joomla, il php, etc... probabilmente è perchè sono certo che sia un "problema" comune.
A tal proposito mi viene in mente qualche richiesta di assistenza telefonica, dove con l'evidenza dell'errore mi veniva chiesto, l'ora, la posizione gps, il sistema operativo, il modello di telefono, etc..

Nessuna convenienza o richiesta forzata, a volte chiedo io e a volte chiedono gli altri. Mai avuto questa visione individualista, soprattutto nei forum che frequento.


« Ultima modifica: 05 Giu 2014, 23:53:05 da aex »

 



Web Design Bolzano Kreatif