mi è capitato più di una volta di mettere a posto siti multilingua che non funzionano correttamente, ed uno dei problemi più comuni è quello di iniziare a fare il sito preoccupandosi più della struttura anzichè dei contenuti, così abbiamo articoli impostati su tutto, oppure su una sola lingua (stessa cosa per le voci di menù) oppure abbiamo situazioni dove il problema è proprio la mancanza di contenuti nelle lingue antagoniste.....normale che joomla va in crisi con queste simulazioni mal progettate......è lo stesso problema che si riflette anche su altro.
quindi per far funzionare tutto ed avere una simulazione funzionante, occorrono almeno 3 articoli per lingua, associati fra loro, di cui uno sia la home e di cui 2 siano in una categoria e 1 in un altra.
poi "costruiamo" i menù impostando la home su categoria blog o quelo che si desidera, una seconda voce su singolo articolo e una terza collegata a categoria. Naturalmente le varie voci di menù andranno associate fra loro.
le categorie spesso servo solo a catalogare gli articoli, quindi non è detto che ci debba essere anche un organizzazione delle categorie per lingua, esempio
se abbiamo un sito di un albergo ed abbiamo la categoria "legale" con dentro gli articoli della privacy, il disclaimer e le condizioni d'uso, potrebbe essere superfluo impostarla su italiano per poi creare una categoria "legal" impostata si inglese....si fa tutto con una categoria impostata su tutte.