Back to top

Autore Topic: template e framework  (Letto 1581 volte)

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
template e framework
« il: 16 Giu 2014, 16:00:26 »
salve, utilizzo questo topic per evitare di aprirne un altro trattando la stessa materia ed ingolfano il forum.
Mi sono avvicinato da poco al mondo dei framework e provando ho visto che il tutto tiene conto del numero dei moduli all'interno delle righe. Se però un modulo ha un contenuto più corposo del modulo che gli è accanto automaticamente si genera uno spazio vuoto che completa la parte mancante.
esempio: ho provato a mettere un modulo che leggeva gli rss di una testata giornalistica ed il numero dei feed era di 6 con relative foto. Il modulo che stava accanto, quindi sulla stessa riga, aveva un'immagine ed una breve descrizione ma nella parte sottostante c'era uno spazio considerevole che copriva la distanza che c'era tra i due moduli. L'effetto è molto brutto.
Domanda: è possibile far lavorare i modulo separatamente o questo elastico è non modificabile?
Grazie per tutti i vostri commenti e suggerimenti.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #1 il: 16 Giu 2014, 19:36:03 »
Non si è capito nulla, se metti un link è meglio.

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #2 il: 17 Giu 2014, 09:33:48 »
Giorno, cerco di spiegarmi meglio mandando giustamente il link al sito (www.tennisrufina.it).
I framework, mi sembra, lavorino tutti così: sono previste tante posizioni, tutte su righe.
In ogni posizione si mette il modulo. Il contenuto del modulo determina la lunghezza del modulo stesso.
Se vedete in alto a sx del sito il modulo intestato "che tempo fa" ha una lunghezza; di conseguenza il modulo che sta sulla stessa riga "piazza d'onore" risulta più allungato! Idem per "news tennis rufina" però siccome è un tickers di notizie sono riuscito a coprire lo spazio che avanzava in bianco.
Il modulo a dx "agenda Eventi" ha lo spazio bianco sotto che appunto si genera perchè gli altri moduli sono più lunghi!
C'è questo meccanismo di elastico.


Per terminare, sul sito c'era anche un modulo lettore di rss, come gli altri che vedete, ma questo mostrava le immagini. Ebbene, con ad esempio solo 3 feed, il modulo si allungava ( lo avevo messo a sx) creando un bruttissimo effetto grafico perchè gli altri moduli essendo più corti avevano sotto uno spazio bianco.


Quindi la domanda era questa: con i framework è possibile evitare questa modalità "elastica"? Oppure è questo di tipo di framework che non lo consente, magari ce n'è un altro che lo fa?
Spero di essermi spiegato meglio.
Grazie in anticipo per i vostri chiarimenti ;)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #3 il: 17 Giu 2014, 10:55:35 »
questo comportamento non è dovuto al fatto che usi un  framework, può succedere con qualsiasi altro template, pure quelli che non fanno uso di qualche framework.

anche il discorso dell'elasticità come la chiami tu, esso può esserci o meno.

Tutte queste situazioni, relative alle dimensioni o per quanto riguarda il modo in cui i contenuti veranno stampati a video, sono regolati da codice css e spesso dal codice html.

Quindi intervenendo su questi codici, ma sopratutto sul css, si riesce a rendere queste posizioni più omogenee (esteticamente parlando).

naturalmente va sempre valutato cosa c'è dentro queste posizioni per non vedere tagliati testi o immagini, adeguando il contenuto o le dimensioni....

non esiste in modo assoluto un template che ti calza alla perfezione, anzi più saranno i contenuti e più saranno vari, e più ci saranno cose da ritoccare.

Poi spesso lo stile predominante è quello del modulo e non quello del template, come si vede per le notizie che scrollano e per il calendario di icagenda, ma proprio quello dei moduli......questo succede per dare un minimo di forma, altrimenti il risultato cambierebbe troppo da template a template e sarebbero molte le richieste d'aiuto al produttore per avere uno specifico aspetto......

Questo è un altro aspetto su come si crea un sito che molto spesso viene sottovalutato, pensando che basterà mettere insieme un cms e 4 moduli e il sito è pronto.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #4 il: 17 Giu 2014, 14:25:44 »
quindi se ho capito bene anche se uno cerca di modificare (tentare nel mio caso) i css probabilmente i risultati non sarebbero comunque soddisfacenti?! Ad esempio, siti come quelli della Repubblica o Corriere della Sera (penso si possano citare) sono elaborati su che tipo di tecnica?
Di sicuro non framework dato che mi sembra di capire che queta viene incontro soprattutto a chi, come me, non ha proprietà di linguaggio html e/o css...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #5 il: 17 Giu 2014, 15:18:24 »
quindi se ho capito bene anche se uno cerca di modificare (tentare nel mio caso) i css probabilmente i risultati non sarebbero comunque soddisfacenti?!
ma non ho mai detto questo, anzi, se vuoi ottenere risultati soddisfacenti e personalizzati devi proprio metter mano al css.
Citazione
Ad esempio, siti come quelli della Repubblica o Corriere della Sera (penso si possano citare) sono elaborati su che tipo di tecnica?
Di sicuro non framework dato che mi sembra di capire che queta viene incontro soprattutto a chi, come me, non ha proprietà di linguaggio html e/o css...

per capirsi e anche brevemente, un template che è basato su framework non offre niente di più rispetto ad uno che lavora senza framework, il vantaggio e a livello di chi svuluppa o crea template, inserendo in esso tutta una serie di opzioni per attivare o cambiare dimensioni, colori e quant'altro.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #6 il: 17 Giu 2014, 15:25:17 »
ho capito.....grazie per la spiegazione

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #7 il: 17 Giu 2014, 20:25:06 »
Non è un problema di template e nemmeno di css, è solo questione di layout, se hai quattro bottiglie uguali e ci versi diverse quantità di vino in esse non avrai mai lo stesso livello. Ti conviene dosare i contenuti per presentarli in modo uniforme.

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #8 il: 17 Giu 2014, 20:43:29 »
certo! difatti ho dovuto operare così! se ci fai caso ad alcuni ho tolto la "cornice" in modo tale che lo spazio che si viene a creare per via del modulo che accanto magari è più lungo si noti di meno....però mi piacerebbe assai poter liberare questi moduli...uffi....

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #9 il: 17 Giu 2014, 22:09:37 »
Ma liberare che intendi?

Offline punitore

  • Esploratore
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #10 il: 19 Giu 2014, 18:08:44 »
Con Liberare intendo non essere legato a questa griglia o riga che crea a livello grafico spazi vuoti che non possono essere riempiti

mau_develop

  • Visitatore
Re:template e framework
« Risposta #11 il: 19 Giu 2014, 18:48:17 »
I framework, mi sembra, lavorino tutti così:
----------------------------------------------
è questo il tuo problema... non puoi semplificare con quelle 5 righe...inesatte
Per usare un framework bisogna studiare il framework, le sue regole, i suoi css, le sue features e patch per i vari browsers...altrimenti ti limiti ad usarlo e cambiare i colori

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:template e framework
« Risposta #12 il: 19 Giu 2014, 19:59:52 »
Ma gli spazi vuoti che lamenti sono dovuti a come ci inserisci i contenuti, li avrai con qualsiasi modo tu farai un sito, framework, html, java, php, ecc. ecc.
Allora l'esempio delle bottiglie sopra non è servito a farti capire, devi metterci contenuti di uguale lunghezza e non avrai mai spazi vuoti, non esiste alternativa.

 



Web Design Bolzano Kreatif