proprio perchè sai metter mano al codice un template senza framework è più semplice
i framework vengono sviluppati per creare un template con moltissime opzioni da attivare/disattivare utile per chi di codice è a digiuno, da qui un imponente pannello di controllo per cambiae colori grandezza posizioni, tipi di font inclusione librerie js e tanto altro.
Certo è, che se sai usare i css ed hai un pochino di conoscenza di html/php, realizzi il template su misura e più leggero.....certo che se mi dici che ogni 3 giorni cambi schema e impostazioni il framework potrebbe essere la soluzione.