Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Markup validation  (Letto 864 volte)

Offline principessa77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 131
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Markup validation
« il: 05 Lug 2014, 09:00:24 »
Buongiorno a tutti! Vacanzieri e lavoratori.
Ho bisogno del vostro aiuto per capire come validare, con il servizio Markup Validation Service (del W3C).


Ho passato il sito www.graficas.it al validatore, lasciando tutte le impostazioni di default (Encoding:utf-8;
Doctype:   HTML5; Root Element: html) ma restituisce 8 errori e diversi warning.


Domanda: sbaglio ad impostare il Validatore o ci sono realmente errori da correggere?


(p.s. Utilizzo l'ultima versione di Joomla)


Grazie mille per il vostro prezioso supporto!
« Ultima modifica: 09 Lug 2014, 11:51:43 da principessa77 »

mau_develop

  • Visitatore
Re:Markup validation
« Risposta #1 il: 05 Lug 2014, 09:18:32 »
per che standard vuoi che sia validato?

Offline principessa77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 131
    • Mostra profilo
Re:Markup validation
« Risposta #2 il: 05 Lug 2014, 10:14:50 »
La tua lecita domanda mette in luce tutta la mia ignoranza in materia ... la risposta immediata infatti è che purtroppo non lo so.



Come posso colmare le mie lacune, nell'ottica di inserire la dicitura "W3c standard" solo perchè "fa fico"?
Grazie per la cortesia.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Markup validation
« Risposta #3 il: 05 Lug 2014, 13:02:44 »
la mia domanda era abbastanza inutile perchè in realtà lo avevi detto

Doctype:   HTML5;

...ma al fine di non farti fare cose al buio che poi nn capisci più nulla ho verificato che COME TUTTI quelli che usano qs strumento non hanno la più pallida idea di cosa serva e come si faccia.

Validi un markup,... un "modo" di scrivere i tag nella tua pagina; quando dichiari il doctype stai praticamente avvisando quale "dialetto" del markup html (nel tuo caso) stai usando.

Ogni markup ha delle proprità nei tag, in html4 non c'è ciò che puoi usare in html5...

Cosa serve/serviva... ti parlo di serviva perchè l'avrò usato 2 o tre volte per siti particolari dove l'accessibilità doveva essere garantità,... i tag venivano letti da dispositivi e quindi dovevano innanzitutto esserci e poi essere corretti... qs è l'unico esempio pratico che ti saprei dire.
Può anche aiutarti a risolvere dimenticanze o cose scritte male, tag aperti.... a me lo fa già il validatore dello strumento di sviluppo.
La ritengo una cosa abbastanza inutile.

Comunque trovi moltissimo materiale esplicativo un po' in ogni lingua con semplici ricerche di google.

 



Web Design Bolzano Kreatif