Forse chi ha quei pareri non è poi così molto professionista.
A Roma si dice che l'invidia è na' Brutta bestia.
I CMS come joomla hanno contribuito a far circolare più velocemente le idee e la conoscenza. Molte persone che prima non sapevano come fare e gestire facilmente ed in maniera del tutto autonoma un sito, adesso lo sanno fare, inoltre si sono aperti dei nuovi sbocchi professionali:
Tu pensa che prima c'era lo sviluppatore, bravo a creare applicazioni/siti ma che non aveva la creatività di un grafico, adesso anche un grafico può in completa autonomia creare e proporre siti per i suoi clienti.
Immagina anche chi prima di questa rivoluzione si occupava di marketing, progettando e dirigendo campagne pubblicitarie grandi e piccole ma avvalendosi di programmatori per realizzare le loro idee. Adesso anche chi è specializzato nel marketing può in completa autonomia costruire e proporre un sito.
Insomma diciamocelo prima certi siti erano a totale appannaggio di chi poteva investire importanti somme facendosi costruire il sito da webagengy strutturate, adesso invece con CMS come joomla, tutti possono avere un prodotto altamente professionale, di qualità è sopratutto supportato gratuitamente da migliaia di persone in tutte il mondo!!
Qui qualcuno rosica! Penso al mio amico Marcello che di mestiere vendeva siti ma che sentondolo parlare sembrava che li realizzasse lui. Lui vendeva per una grossa società di Firenze, dove ogni volta che la vendita avveniva, si metteva in tasca somme non al di sotto dei 1200 euri (solo di provigione), pensate quanto potrebbe essere alto il prezzo fatto pagare al committente?
D'altra parte i casi come
italia.it hanno fatto discutere:
140 milioni di euro (no non ho sbagliato) "centoquarantamilioni" per fare quel "capolavoro" di sito voluto dalla Brambilla e dal Ministro Stanca.
Voi con 140 milioni quanti siti avreste fatto, sono sicuro tantissimi, ma sono ancora più sicuro che sarebbero stati ancora meglio di quello che fu la versione 1.0 di italia.it
Insomma, Credo che chi lamenti l'inaffidabilità di joomla
mente sapendo di mentire. Non esiste un prodotto informatico che abbia la stessa sicurezza di joomla, ma non perchè joomla è assolutamente più sicuro di altri CMS o altre soluzioni crate ad hoc o commerciali, ma semplicemente perchè abbiamo un banco di prova internazionale che nessuna azienda potrà mai avere, centinaia e centinaia di sviluppatori tester e user pronti a segnalare il minimo sospetto di bug o malfunzionamento.
Che joomla è un prodotto PIU' che professionale lo dimostra la lunga lista di aziende
(
http://forum.joomla.it/index.php?topic=4217.0 )
che con nomi di grosso calibro si sono affidati ad un CMS come joomla, aziende come
porche o
milioner che certamente non avrebbero avuto problemi a farsi sviluppare un CMS tutto loro!!
Queste persone spesso dimenticano che il valore di un sito non è dato dalla quantità di funzioni che esso ha per la sua gestione, ma da quel valore aggiunto che ognuno di noi gli imprime, sapendo esattamente dove mettere le mani, come configurare e rendere bello e piacevole alla lettura ed alla navigazione un sito, sopratutto se fatto con joomla.