Back to top

Autore Topic: Blank page e errori durante l’upgrade Joomla da ver. 2.5.24 a 3.2.4  (Letto 3807 volte)

Offline cmarenzi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo

Durante l’esecuzione dell’aggiornamento dalla versione 2.5.24 alla 3.2.4, ho riscontrato molti errori lato back end  Error on updating manifest cache: (type, element,folder,client) = …ecc… mentre il front end evidenzia problemi di blank page (pagina bianca).


La stessa cosa accade sia utilizzando il pacchetto di aggiornamento .zip sia con l’installazione da cartella.


Preciso che utilizzo un ambiente di test offline costituito da Xampp versione 1.8.2 VC9 (con la versione 1.8.1 VC9 stessi problemi lato back end mentre lato front end rilevavo l' http 500 error), quindi:


•   upload_max_filesize 32
•   max_execution_time 45
•   max_file_uploads 20
•   max_input_time 45
•   memory_limit 32
•   safe_mode Off
•   allow_url_fopen On


I parametri set_time_limit e fopen non sono stati trovati nel file php.ini.


La versione php è la 5.4.16. Problemi li ho ravvisati anche con la versione 5.4.7 (Xampp 1.8.1 VC9), comunque sempre maggiore della 5.3.10 che impedirebbe l'upgrade.


Dopo vari tentativi, ho risolto applicando i seguenti steps in ambiente locale di test:


1)   Installata l’ultima versione di Joomla!: la 3.3.3
2)   Installato il template compatibile con la versione 3.x
3)   Installate le versioni compatibili con Joomla 3.x dei moduli, delle estensioni e dei plugin già presenti sulla versione 2.5.24
4)   Da phpMyAdmin rimosso il database aggiornato alla versione 3.x (dopo averne fatta una copia locale per eventuali ripristini. Non indispensabile).
5)   Sempre da phpMyAdmin, installata la versione del database in 2.5.24.
A questo punto il sito è aggiornato alla versione di Joomla! 3.3.3, completo di tutti i moduli e le estensioni, ma utilizza un database in versione 2.5.24.
6)   Da phpMyAdmin ho eseguito manualmente l’aggiornamento del database partendo dal file .sql meno recente (3.0.0.sql) al più recente. I files si trovano in ROOT/administrator/components/com_admin/sql/updates : ho scelto gli scripts .sql  a seconda del database utilizzato.


Ogni file è stato opportunamente modificato con un editor (trova/sostituisci) in modo di non avere problemi nel momento in cui l’ho eseguito con PhpMyAdmin. Nel dettaglio, la stringa “#__”   stata sostituita con il dbprefix che stavo già utilizzando (nel mio caso “J25upg_”).
Di seguito un esempio pratico:


- prima: ALTER TABLE `#__update_sites` ADD COLUMN `extra_query` VARCHAR(1000) DEFAULT '';
- dopo: ALTER TABLE ` J25upg_update_sites` ADD COLUMN `extra_query` VARCHAR(1000) DEFAULT '';


Alla fine è risultato tutto funzionante e aggiornato all’ultima versione di Joomla!: la 3.3.3.


Qualcuno ha riscontrato un problema analogo?


Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
ho letto al volo la procedura che indichi ma mi pare di capire che ci siano parecchie cose che non vanno, una fra tutte non viene eseguito in quel modo lo script per l'aggiornamento, quindi si saltano alcune modifiche alla struttura del db e la cancellazione dei file non più necessari ecc....
Poi non ho ben capito se quando dici di ricaricare i file sul sito intendi mescolare i file dell'attuale 2.5 con quelli della 3.3 che avevi installato in locale o se prima fai cancellare tutti i file (ma così si perdono anche gli eventuali file aggiunti dall'utente).
Poi anche per le estensioni esterne la procedura mi pare che non potrebbe funzionare, o almeno queste perdono tutti i dati presenti nel vecchio sito...

Offline cmarenzi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao AlexRed, cerco di spiegarmi meglio. In ambiente di test:

1) Creo una nuova cartella in cui vado ad installare la versione di Joomla! 3.3.3
2) Sapendo che il mio template ha anche una versione per Joomla 3.x, provvedo a caricare quella compatibile.
3) Installo tutte le versioni compatibili con Joomla 3.x dei moduli, delle estensioni e dei plugin già presenti sulla mia versione 2.5.24
4) Da phpMyAdmin rimuovo il database aggiornato alla versione 3.x e lo sostituisco con il mio in versione 2.5.24 che contiene tutti i dati del sito.

In questa situazione abbiamo joomla 3.3.3 che si interfaccia al database in 2.5.x (naturalmente il sito non può funzionare perché mancano le correzioni|aggiornamenti da apportare alle tabelle. )

5) Sempre da phpMyAdmin  eseguo manualmente l’aggiornamento delle tabelle del database dalla versione 2.5.24 alla 3.3.3, lanciando uno script alla volta (i dettagli sono nel precedente post).

In questo caso siamo allineati perché abbiamo Joomla! con tutti i files in versione 3.3.3 che lavora con il database del vecchio sito aggiornato anch'esso alla corretta versione.

Prima di caricare il pacchetto funzionante sull'hosting via FTP, bisogna cancellare tutti i files della versione 2.5.24 facendo attenzione a mantenere quelli dell'utente: la prima cartella che mi viene in mente è "images" ma possono essercene altre sulla base di come l'utente ha realizzato il proprio sito. Anche quella del template va gestita con attenzione, soprattutto se si sono modificati dei .css e vogliono essere mantenuti.

Capisco che la procedura è un po' prolissa , ma ho risolto in questo modo e, dai test eseguiti, sembra funzionare tutto alla perfezione. Quello che non capisco è perché, durante l'upgrade con modalità tradizionale, nel mio caso si presenta la blank page in frontend e gli errori in backed.



Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
già, è una procedura abbastanza improponibile.
Cancellare tutti i file del sito e tutti i riferimenti nel database alle estensioni esterne utilizzate significa poi rifare il sito quasi da zero :)

Poi ti ripeto che se vai a vedere il file che Joomla esegue per l'aggiornamento da 2.5 a 3.3 vedrai alcune istruzioni per configurare il database e con questa tua procedura mi pare di capire che questo script di aggiornamento non venga utilizzato. Lo trovi qui: Joomla_3.3.3-Stable-Update_Package/administrator/components/com_admin/script.php

Offline cmarenzi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Con la procedura che utilizzo, effettivamente il file script.php non viene utilizzato.
Rimane da capire la causa della pagina bianca che si presenta sul lato pubblico, sia quella relativa agli errori durante l'upgrade da sistema.
Potrebbe dipendere da un componente esterno: le estensioni, i plugins e moduli esterni che utilizzo sono i seguenti:

COMPONENTI

<attachments>
<Xmap>

------------------------------------------
MODULI

<AidaNews2>
<JF slideshow>
<JM Slideshow>
<K2_v2.6.8>
<Latest News Plus>
<Nice_Social_Bookmark>
<Perfect Facebook Like Box>
<Responsive Gallery
<SlideshowCK>
<SP_Facebook>


---------------------------------------
PLUGIN

jlsecuremysite_1.0.2.zip
plg_jw_allvideos-v4.6.1_j1.5-3.x.zip

 



Web Design Bolzano Kreatif