Salve a tutti raga...finalmente dopo mesi e mesi di utilizzo joomla..la scorsa settimana mi sono deciso a creare un modulo...ho iniziato con un form di iscrizione..(vi posso mettere il link per un parere??)
ora che sto quasi finendo i dubbi cominciano ad salirmi...e mi piacerebbe condividerli con voi..
ad esempio..
al termine dell'iscrizione, conviene passare tutti i dati con una chiamata ajax(post)? oppure una chiamata ad un oggetto che si occupa di caricare tutto nel db?
Direi la seconda: hai già una struttura mvc pensata per aggiunta di oggetti.
poi, nel mio caso i vari tab del form, li ho fatto in un'unica pagina...ma se volessi passare fisicamente da una pagina all'altra, come procedo? è una pratica che consigliate di utilizzare oppure consigliate di fare il più possibilie in una sola pagina?
Dovresti realizzare un componente per avere più pagine, o avere un modulo che richiama un componente.
Comunque tieni una sola pagina, perché creare degli url in più quando non servono?
poi mi potete spiegare le caratteristiche di un plugin?
vi ringrazio in anticipo..
Sono script che compiono determinate azioni in base alle loro direttive, come ad esempio "sostituisci questo testo con un altro testo", oppure "metti una stringa di testo in una determinata zona della pagina" ecc... la differenza è che devi dire quando deve essere eseguito lo script (sempre tramite codice) e vengono suddifivisi per tipologia (di login, di editor, estensioni editor ec...) .