Back to top

Autore Topic: da locale a remoto: pagina index.php bianca (e vuota) nessun errore visualizzato  (Letto 972 volte)

Offline wizban

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Buoingiorno a  tutti


ho realizzato un nuovo sito per la mia associazione e finche e' in locale tutto bene. il problema si presenta quando lo pubblico sul dominio ***** Il frontend si presenta in una pagina totalmente bianca (e sorgente vuoto)
ho gia' cercato in giro soluzioni (o metodi per trovare il problema) e applicato i suggerimenti dati (es. mettere il display degli errori su maximum ) ma senza risultato, la pagina continua a risultare bianca coem se niente fosse stato fatto.


lato amministratore funziona invece tutto correttamente

edit: No a citazione servizi commerciali.


la versione usata [size=78%]di joomla e' 3.3.6 con template JsnEpic (free)[/size]

ho anche controllato la versione php presente sull'hosting e risulta corretta
non riesco totalmetne a capire dove poter agire non riuscendo ad avere neanche un messaggio di errore o un warning.


quacuno ha gia' affrontato la stessa problematica?
« Ultima modifica: 21 Apr 2015, 12:21:18 da wizban »

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Ciao    wizban,
esattamente che procedura hai seguito per spostare il sito dal locale a remoto?
Hai provato da impostare per un attimo i template protostar di default di Joomla, per capire se con quello si visualizza qualcosa?

Cerca di trovare il log degli errori del server, almeno in quello dovresti trovare qualche indizio sul perchè della pagina bianca.

Offline wizban

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
ho spostato l'intero contenuto via ftp. ovviamente risistemando poi eventuali rimandi a localhost (e indirizzi locali) sia sui file che sul db.


ho provato con protostar e si vede (ovviamente malamente dato che le posizioni dei moduli sono altre :D ) quindi il problema e' sicuramente nel template


purtroppo non ho accesso ai log del server visto che e' un hosting linux di aruba e non un server dedicato. e neanche al php.ini per vedere se c'e' attivata la visualizzazioni degli errori (posso solo scegliere tra dei php.ini preimpostati)

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
forse il problema è sicuramente nell'hosting  :)

 



Web Design Bolzano Kreatif