Back to top

Autore Topic: backup simple board  (Letto 1471 volte)

scout

  • Visitatore
backup simple board
« il: 14 Dic 2005, 00:10:10 »
ho installato simpleboard come forum sul mio sito, siccome devo traslocare tutto il sito, volevo sapere se c'era il modo di fare una back up del forum per poi ripristinarlo a trasloco avvenuto.
ciao



Offline Bettinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2235
  • Sesso: Maschio
  • Mentre pensi, spesso perdi l'occasione.
    • Mostra profilo
Re: backup simple board
« Risposta #1 il: 14 Dic 2005, 14:38:44 »
beh, fai un backup tramite ftp di tutte le cartelle del forum, e inoltre un backup del database tramite phpmyadmin..
Bettinz.com

scout

  • Visitatore
Re: backup simple board
« Risposta #2 il: 28 Dic 2005, 18:29:05 »
cosa è phpmyadmin?
non c'è un modo più semplice?

Offline Bettinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2235
  • Sesso: Maschio
  • Mentre pensi, spesso perdi l'occasione.
    • Mostra profilo
Re: backup simple board
« Risposta #3 il: 28 Dic 2005, 19:26:14 »
phpmyadmin è un'applicazione php che ti consente di operare su uno o più database....
solitamente i provider di spazi web lo forniscono incluso nel pacchetto..
altri modi che io sappia..
Bettinz.com

Offline maxmilian2

  • Esploratore
  • **
  • Post: 166
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: backup simple board
« Risposta #4 il: 28 Dic 2005, 21:44:59 »
cosa è phpmyadmin?
non c'è un modo più semplice?

phpmyadmin lo trovi nel cpanel che l'host ti fornisce (la maggior parte almeno),
è l'amministratore di tutti i database.
Potresti fare un dump, in modo che tutto il sito sia al sicuro, non solo le tabelle di simpleboard

come si fa un dump? ecco la risposta:
   1. Entrare nel pannello PhpMyAdmin all'url indicato al momento dell'attivazione del database
   2. Cliccare sull'opzione "export"
   3. Nella nuova scheda cliccare su "select all", spuntare l'opzione in basso "save as file" e scegliere se attivare la compressione in uno dei formati proposti oppure "none"
   4. Premere "GO" e attendere qualche minuto, a seconda della dimensione del proprio database e dell'attivazione della compressione. In questo modo l'operazione sara' completata correttamente.

poi bisogna caricarlo in remoto...

Allora per caricare il dump sul server fai così:
- in cpanel: vai in "MySQL Databases" ed individua la sezione "Users:"
- inserisci uno username ed una password, quindi premi sul pulsante "Add user";
- ATTENZIONE: prendi nota di quanto ti viene mostrato nella schermata successiva, perchè lo username viene modificato in base al tuo nome utente (cioè in base al nome utente usato per accedere all'account); la password invece è esattamente quella che hai scritto prima;nello script che poi userai per accedere al db dovrai inserire lo username modificato e la password che hai inserito;
- torna indietro ed indivua il pulsante "Add Db"; accanto c'è una casella vuota con l'indicazione "Db:"; inserisci nello spazio il nome del db che vuoi creare;
- ATTENZIONE: anche in questo caso il nome del db viene modificato, quindi prendine nota dalla schermata successiva; anche in questo caso, nello script che poi userai per accedere al db dovrai inserire il nome del db così come come viene modificato;
- torna ancora indietro ed individua la sezione "Users: ... Db:... Privileges:...";
- seleziona la corretta accoppiata tra "users" e "db" nelle combo, quindi assicurati che sia spuntata la casella "All" per i "privileges" ed infine premi il pulsante ""Add user to db";
- se tutto è andato bene, hai creato correttamente il tuo db, associandoci uno username; naturalmente il db adesso è vuoto, quindi per riempirlo con i dati del tuo db locale...
- in phpmyadmin: dopo aver selezionato il corretto db dalla window di sinistra, seleziona "SQL" tra i tab della window di destra;
- nella nuova schermata, sotto lo spazio per inserire la query manualmente, c'è un'opzione ("oppure"); usando il pulsante per il browsing, seleziona sul tuo disco rigido locale il file che è stato creato come dump del db locale;
- non conviene modificare le altre opzioni, a meno che non si sappia cosa si sta facendo;
- premi sul pulsante "Esegui" ed attendi...

A seconda della grandezza del tuo file di dump, può volerci più o meno tempo, ma ad un certo punto ti verrà presentata una schermata riassuntiva: se tutto è andato bene hai finito, altrimenti ti viene segnalato dov'è l'errore, cui dovrai provvedere e rifare la procedura dell'upload.

 



Web Design Bolzano Kreatif