Back to top

Autore Topic: Cookies per noi webmaster un disastro...  (Letto 1097 volte)

Offline lato65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 36
    • Mostra profilo
Cookies per noi webmaster un disastro...
« il: 23 Giu 2015, 13:22:11 »
Sono giorni che leggo info su cookies, ma sono alquanto confuso.
Ho letto i seguenti articoli:
Garante della privacy
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077
Alex Red
http://www.joomla.it/notizie/7789-legge-sui-cookie-e-joomla.html
Daniele Pinna
http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7819-cookie-law-anonimizzare-google-analytics-e-richiedere-di-non-incrociare-i-dati.html
La mia domada è:
Come letto nel post di Alex (che ringrazio) mi sembra di aver capito:
  • in un sito joomla dove abbiamo installato il componente per caricare all'interno del sito le statistiche (Analytics) che è un cookies di profilazione non diretto
  • in un sito joomla che fa uso di pubblicità (Adsense) che è un cookies di profilazione non diretto
  • in un sito joomla che riporta i bottoni per condividere gli articoli sui social network che sono cookies di profilazione non diretta
dobbiamo si mettere l'informativa breve con il banner (che riporta a quella estesa) ma dobbiamo dichiaralo al garante e pagare i 150,00 euro oppure no?
Come letto nel post di Daniele (ringraziamento dovuto) bisogna anonimizzare gli indirizzi IP con i metodi descritti ed in più intervenendo anche sui profili di GA, facendo quello descritto nel suo esauriente articolo, ma basta?
Siamo coperti da eventuali multe?
Lo so che nessuno ha la bacchetta magica per rispondere a ciò, ma bisognerebbe cercare una soluzione comune a tutti per non incorrere in problemi legali con il garante.
RIEPILOGANDO:
Un sito che ha Analytics, Adsense, Bottoni Sociali (una buona parte di siti) inserisce il banner con l'informativa breve (tipo quella del sito di joomla) con il link all'informativa estesa  (tipo quella del sito di joomla), all'interno nella sezione riguardante i cookies di terze parti, in particolare quelli di profilazione, dobbiamo citare che abbiamo sul sito cookies di profilazione anche se non diretta ai nomi di cui sopra (Analytics, Adsense, Facebook, Twitter, LinkedIn, Google plus,ecc.), rispettivi link ai loro cookies e basta!!
Dobbiamo comunque comunicare e pagare al Garante?
Grazie in anticipo
« Ultima modifica: 23 Giu 2015, 13:30:55 da lato65 »

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Cookies per noi webmaster un disastro...
« Risposta #1 il: 23 Giu 2015, 13:32:04 »
si stanno formando correnti Rediane però la corrente Pinniana sta guadagnando consensi.
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Cookies per noi webmaster un disastro...
« Risposta #2 il: 24 Giu 2015, 10:34:15 »
voglio anchio la mia corrente: sfanculiamo la cookie law :P
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif