Back to top

Autore Topic: Joomla 3 e scalabilità  (Letto 1208 volte)

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Joomla 3 e scalabilità
« il: 14 Set 2015, 09:24:34 »
Ciao a tutti,

per un servizio online (mercato "mondo") che potrebbe prendere piede nel giro di poco tempo,
il mio cliente mi ha chiesto un sistema ampiamente scalabile.
Sinceramente non saprei da dove partire, ma per essere un po più specifico vi vorrei chiedere
come iniziereste voi a ragionare per fare un sito (con Joomla!) che potenzialmente può raggiungere
tantissimi utenti, tipo 50000 iscritti, migliaia di utenti collegati in un dato momento, decine di migliaia
di visite al giorno ecc.

Per motivi di riservatezza non posso dire di cosa si tratti, però in quale ottica bisogna
mettersi per creare un sito ottimizzata a questo livello, in pratica, come bisogna partire ?

- Inizio con un cloud performante ed al momento giusto passo in housing ?
- Ottimizzare joomla in tutti i modi possibili, es mem_cache per le sessioni ecc ?
- Ottimizzazione mysql ?
- Partizionamento di determinate tabelle ?
- ecc

Mi rendo conto che la domanda è complessa, però non voglio la soluzione, ma
delle indicazioni su come orientarsi.

Grazie
« Ultima modifica: 14 Set 2015, 09:28:42 da jabber »

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Joomla 3 e scalabilità
« Risposta #1 il: 14 Set 2015, 10:30:54 »
il mio cliente mi ha chiesto un sistema ampiamente scalabile.
....
come iniziereste voi a ragionare per fare un sito (con Joomla!)


Pare tu abbia già deciso che Joomla sia ampiamente scalabile...
Secondo me non puoi affrontare questi problemi su un forum ma è molto meglio chiedere una consulenza approfondita di un sysadmin competente

Il termine "scalabilità" può non voler dire nulla se non si valutano anche altri parametri.
Un applicazione scalabile è un sw che aumenta le sue performance man mano che gli fornisci ambienti più performanti... ma gli ambienti performanti hanno un costo e una gestione.

Siccome i costi fanno parte del progetto vanno considerati anche perchè rischiano di essere sproporzionati rispetto altre scelte.
« Ultima modifica: 14 Set 2015, 10:42:08 da steganoga »
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

Offline jabber

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
    • Mostra profilo
Re:Joomla 3 e scalabilità
« Risposta #2 il: 14 Set 2015, 11:57:50 »
Immaginavo che fosse un domandone esagerato, lo sconforto fa compiere alle volte cose forse inopportune.
Comunque se qualcuno mi dovesse gentilmente fornire delle buone guide da leggere o altre delucidazioni io sarà qui a leggerle.

Altrimenti grazie 1000 lo stesso.

 J

Offline steganoga

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1313
    • Mostra profilo
Re:Joomla 3 e scalabilità
« Risposta #3 il: 14 Set 2015, 12:32:00 »
guarda..., mi è capitata un esperienza simile molti anni fa quando c'era ancora joomla 1.0 ... ricordo che + o - ero nelle tue stesse condizioni...
Per farla breve alla fine ho usato joomla ed è + che bastato, ma non voglio dire sia il tuo caso voglio solo dirti che alla fine mi sono reso conto che potevo farlo benissimo poichè il mio cliente mi raccontava i suoi sogni e non l'effettiva previsione fatta da uno del mestiere.
Usava la parola scalabilità perchè doveva averla sentità all'università e gli pareva bella, in realtà (e quì ci metto un bell'IMO) tutta questa scalabilità di sw e ambiente ha senso molto di più quando parli di applicazioni usate internamente... immagina un'azienda che usa specifici gestionali il trauma di dover imparare tutto daccapo, oltre ovviamente il costo dell'applicazione... per forza la scalabilità era basilare.

Certo, anche nel tuo progetto lo è ma molto più limitatamente in quanto se il "business" diventa elevato sicuramente ci sono le possibilità di rivedere scelte fatte molto rapidamente e con molto meno oneri e nel frattempo Joomla non è proprio l'ideale ma nemmeno un sasso al collo.

...poi se mi dici che il tuo cliente è molto preparato e sa esattamente cosa dice ... beh vale la pena spendere due soldi di consulenza come ti dicevo sopra, sicuramente anche il budget è elevato.

PS: Joomla lavora anche con database non mysql e magari più adatti al tuo scopo.

a... ri PS: non vorrei che il termine scalabilità fosse stato usato al posto di modularità... in qs Joomla è maestro!
« Ultima modifica: 14 Set 2015, 12:41:02 da steganoga »
...sono dove non ti aspetti di trovarmi, mi alimento della tua supponenza e disseto la mia curiosità nel silenzio.
Non sono un nemico, considerami un ospite.

 



Web Design Bolzano Kreatif