Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10  (Letto 2952 volte)

Offline andrea.gatti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« il: 11 Dic 2015, 13:44:20 »
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perchè sto iniziando a dare fuori di matto.

Sto provando a restorare un sito (anzi provati due!) in locale, dove ho appena installato Windows 10 Pro.

Akeeba parte bene, estrae i files, poi mi chiede le info del DB. Le inserisco, compare il pop-up della creazione ed estrazione DB, e lì rimane a vita, non prosegue più, nessun messaggio di errore.

Apro quindi un'altra finestra di Chrome, vado su PhpMyAdmin e vedo che il DB dove dovrebbe creare le tabelle ed i records non viene toccato, non crea nemmeno la struttura.

Ho provato con XAMPP e WAMP, stessa identica soluzione. Ho provato con 2 files backup Akeeba diversi, stessa cosa. Ho provato ad abilitare o disabilitare il PHP opcache e fast-cgi, niente non cambia niente.

Mi rimane solo il cospargere tutto di benzina e accendere tutto, ma prima di farlo volevo sentire qualche parere.

Sapete di incompatibilità WAMP o XAMPP con W10 ? L'unica che non ho provato è cambiare queste versioni. WAMP è l'ultima a 64bite e XAMPP è l'ultima che trovo sul sito che si chiama win32-5.6.15-VC11 se non erro.

Grazie infinite.

Ciao AG
« Ultima modifica: 11 Dic 2015, 18:03:33 da andrea.gatti »

Offline andrea.gatti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #1 il: 11 Dic 2015, 13:47:49 »
Scusate la versione XAMPP che uso è la 5.5.30 non la 5.6.x Grazie.
Ciao AG

Offline andrea.gatti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #2 il: 11 Dic 2015, 18:03:20 »
OK, update. Credo di aver risolto anche se la soluzione non mi piace. Sono sceso alla vetusta 1.8.2 e ora riesco a fare la restore. Ad ogni modo, la soluzione non mi piace. Se php è andato avanti, così MySQL, etc etc etc perchè devo rimanere ad una versione così vecchia, che senso ha ? Non è possibile che il team di Xampp non sappia che esistono questi problemi. O sbaglio ?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #3 il: 11 Dic 2015, 19:31:49 »
Ti sbagli quella è la soluzione, ogni versione di xampp ha una versione specifica dei suoi componenti, php, mysql, apache, ecc. Se tu scegli una versione troppo avanzata puoi averd problemi, magari se ti spulci quali versioni servono per la tua 3.4.5 puoi scegliere quale versione xampp le soddisfa come massima. Cerca in rete i requisiti al momento non posso linkarteli. Sorry.

Offline $Red

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #4 il: 11 Dic 2015, 19:59:32 »
è semplice le versioni di php si aggiornano in continuazione e vengono inserite nei software tipo xampp, wamp, mampp, ecc...,  non sono versioni stabili, almeno non totalmente, basta che guardi qua http://w3techs.com/technologies/details/pl-php/all/all e ti rendi conto di quali versioni php sono le piu utilizzate

Offline andrea.gatti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #5 il: 11 Dic 2015, 20:00:11 »
Ciao, grazie della risposta. Beh deve essere come dici tu chiaramente, ma mi pare strano dover installare la 1.8.2 che è molto vecchia, su un sistema operativo nuovissimo. Cmq, quello che poi ho fatto, è stato sostuire il php 5.4.x che è contenuto nella 1.8.2 con il php 5.5.30 che è il mio favorito, abilitando anche la zend_opcache ed il fast-cgi.
Figuriamoci che questi ultiumi sono compilati con Visual C++ 2012 e nonostante questo non danno problemi con il resto che è compilato con una versione più vecchia.

Alla fine: BOH, funziona. phpinfo() vede sia la cache che il modulo cgi quindi..
Meglio così, ciao a tutti.

AG

Offline $Red

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #6 il: 11 Dic 2015, 20:07:49 »
non è molto vecchio, c'è anche stato il salto di versionamento per xampp sono passati da numerazione 1.8.x a 5.x.x, ti ripeto i servizi di quei software vengono aggiornati per dare modo agli sviluppatori di lavorare e testare le loro applicazioni per renderle compatibili, ad esempio a febbraio uscira joomla 3.5 compatibile con php 7, anche per php penso ci sia stato un salto mai vista la vers. 6, se sviluppo estensioni joomla dovro cominciare a lavorare per rendere anche le mie estensioni compatibili con quella versione di php e qui volendo posso utilizzare uno di questi software per il testing, e dico volendo perche secondo me un bravo sviluppatore installa i servizi singolarmente in ambiente linux, e magari anche su server dedicati inremoto, senza l'uso di questi software.

Offline andrea.gatti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #7 il: 11 Dic 2015, 21:04:24 »
Guarda io no sono uno sviluppatore, e da poco creo siti con joomla tipo http://tangoinlove.it e http://lamilonguita.it nel caso volessi dargliu un occhio. Ma quello che intendevo, che mi lascia basito, è questo:

Prima avevo una macchina con Windows 7, e Xampp con php 5.5.30 e andava tutto alla grande. Installato con Xampp win32-5.5.x etc
Poi migro a Win10, in realtà con installazione fresh (ancora meglio!) e cosa succede ? Devo reinstallare la 1.8.2 altrimenti non va :(

Alla fine hai visto che sostituito il php 5.4 con il 5.5.30 però rimango stranito dal fatto che su Win7 andava tutto e su Win10 no, da cui la mia domanda inziale: sapete di incompatibilità con Win10.

Grazie cmq di nuovo per l'aiuto!

Ciao AG

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Problema restore con Akeeba su Windows10
« Risposta #8 il: 11 Dic 2015, 22:23:39 »
Ciao,
io su windows 10 riesco a far girare correttamente joomla con Wamp 2.5 x64 (ad oggi l'ultima versione disponibile), ovvero mysql 5.6.17 e php 5.5.12.
Che sia un problema specifico di akeeba?

 



Web Design Bolzano Kreatif