Bene, dall'hosting dopo parecchio tempo mi hanno risposto cosi:
poichè la cache è di natura applicativa la soluzione consiste nell'impostare, all'interno del CMS utilizzato
per la creazione del sito web, il flush (svuotamento) della cache ogni "x" giorni in base alle necessità del caso.
Non vi sono impostazioni particolari da implementare all'interno del server, al massimo si può prevedere lo svuotamento
della directory indicata con un semplice "rm -rf /var/www/vhosts/<dominio>/httpdocs/cache/page/*"
da eseguire via crontab.
In alternativa la cache può essere generata in RAM evitando la creazione dei files, ma comunque c'è da prevederne il flush periodicamente altrimenti si rischia di non fornire i contenuti aggiornati del sito web agli utenti che ce l'hanno già in cache nel browser.
[code][/font][/size]
Che ne dite?