Back to top

Autore Topic: Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php  (Letto 2003 volte)

Offline S@lwos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Buon Anno e Buon 2016.
Ieri ho migrato tutto il mio sito da locale a remoto, ho capiato tutto ed ho sistemato il configuration.php
Nome Database, host "che è un IP", User, Password ed i percorsi logs e tmp.
Nonostante tutto sembra perfetto controllando anche spazi e virgolette appena digito l'url del mio sito mi restituisce questo errore:
 Parse error:  syntax error, unexpected '.', expecting ',' or ';' in /web/htdocs/www.ilmiosito.it/home/configuration.php on line 7

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #1 il: 02 Gen 2016, 07:52:54 »
Ciao

Se leggi l'errore con attenzione hai la soluzione, magari traduci con google translate.

Offline S@lwos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #2 il: 02 Gen 2016, 08:09:20 »
Beh... hai ragione, ma non sono molto ferrato su joomla e nonostante tutto non ho capito di cosa si tratta il problema.
Scusami se rompo... potresti darmi qualche dritta? Grazie mille ;)

Offline S@lwos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #3 il: 02 Gen 2016, 11:29:41 »
Ho risolto semplicemente modificando un nuovo configuration.php con notepad di windows, precedentemente lo modificavo con TexEdit "Mac" e sicuramente lo salvava con qualche punteggiatura in più.
Adesso il sito è raggiungibile perfettamente... ma soloamente che quando entro nel pannello Administrator e faccio il login ecco il risultato:

Da che cosa dipende secondo voi questo errore?

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #4 il: 02 Gen 2016, 11:47:11 »
Ciao,
verifica i percorsi logs e tmp nel file configuration.php
Verifica che la directory logs sia scrivibile.

Ciao!
« Ultima modifica: 02 Gen 2016, 12:07:18 da maicolstaip »
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline S@lwos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #5 il: 02 Gen 2016, 11:54:28 »
Cosi va bene?   
 public $log_path = '/www.miosito.it/logs';
 public $tmp_path = '/www.miosito.it/tmp';

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #6 il: 02 Gen 2016, 12:07:00 »
Non lo so,
dipende da come è configurato il tuo server

Fai un file path.php come descritto qui e vedi il tuo percorso
http://forum.joomla.it/index.php/topic,112931.msg500405.html#msg500405

Ciao!
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline S@lwos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #7 il: 02 Gen 2016, 13:40:56 »
ok! Ho seguito il tuo consiglio e tutto sembra funzionare.... ma ovviamente non c'è mai fine al peggio!
Faccio il login e mi restituisce il seguente errore:
Codice: [Seleziona]
Attenzione:
Username and password do not match or you do not have an account yet.
I dati user e passwd sono corretti uguali a quelli del mysql e uguali a quelli messi nel configuration.php :'(
« Ultima modifica: 02 Gen 2016, 13:45:39 da S@lwos »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto ed errore su configuration.php
« Risposta #8 il: 02 Gen 2016, 14:19:45 »
No i dati di accesso admin sono diversi da quelli di accesso db.

 



Web Design Bolzano Kreatif