Back to top

Autore Topic: Pannello amministrazione DISASTRATO  (Letto 751 volte)

Offline denbo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Pannello amministrazione DISASTRATO
« il: 05 Ott 2016, 12:15:34 »
CIAO A TUTTI, mi trovo in una situazione particolare! dopo un'aggiornamento di joomla non andato a buon fine (e/o di un componente) la situazione è particolare: tutta la parte relativa al backend di joomla è KO
icone non caricate
nella sezione installa TAB mancanti
database impossibile da correggere (previo che poi arrivano errori e blocchi del sito)
ho spostato in locale il sito e provato ad aggiornare joomla, ma si blocca tutto


ora ho spostato su un server di prova il sito e non so come procedere, avete un'idea?
allego due immagini di esempio


ciao


ps: il sito di per sè funziona apparentemente bene.. al 95% :-P
« Ultima modifica: 05 Ott 2016, 14:48:45 da denbo »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Pannello amministrazione DISASTRATO
« Risposta #1 il: 05 Ott 2016, 14:07:07 »
Sono entrato, e mi accorgo che il problema che hai è legato ad un intreccio di fattori.

Sono entrato per curiosità in quanto vedo che il sito è locato in una cartella all'interno di un sito dove vi dichiarate informatici e volevo capire come mai non riuscivate a far funzionare joomla, ma forse siete specializzati in altre cose.

Il vostro problema è una convergenza di fattori negativi dovuti a:
  • installazione di una quickstart a pagamento realizzata con joomla 3.4.5 mentre la versione più recente è la 3.6.2
  • un server non adatto o malconfigurato per joomla con una versione di php obsoleta che influirà su futuri aggiornamenti.
  • una fantasiosa configurazione di plug in di cui in questa fase di sviluppo non ne avreste bisogno
  • di una errata configurazione del seo visto l'installazione in sottodirectory
  • l'errato percorso delle cartelle log e tmp nella configurazione globale
Questo post è l'emblema di come riuscire ad avere un sacco di problematiche perchè si sottovalutano questioni come versione, ambiente e configurazione.

Se l'utente non avesse messo a disposizione un accesso non avremmo mai saputo come aiutarlo in quanto nel post iniziale le informazioni necessarie a capire la situazione sono latitanti, cosa che qui è diventata la regola: si chiede aiuto e chi lo offre deve indovinare!

Poi si ha il coraggio di dire che joomla non è un prodotto "buono" per fare siti, dando tutta la colpa al cms e nessuna all'incapacità dell'uomo.

Non entro mai nei siti altrui quando rilasciano le credenziali, che gli dei me ne liberino e scansino dal farlo, ma questa volta la forte curiosità mi ha convinto a dare una sbirciatina.
Volevo toccare con mano il lavoro di un "professionista" dichiarato, vediamo se ha sfortuna, se è joomla oppure il manico ;)

Dopo questo controllino GRATUITO (non ti emetto 100 euro di fattura perchè non ho gli estremi, ma ti suggerisco di evolverli a qualche istituto caritatevole).
Posso definire senza ombra di dubbio che la causa di tutto ciò è la mancanza di esperienza che si acquisisce leggendo la documentazione ufficile e non, il non aver dato la giusta importanza al tempo investito in "formazione" a scapito di noi poveri appassionati "ignoranti" perditempo sul forum pronti a levarvi ogni dì le castagne dal fuoco.







« Ultima modifica: 05 Ott 2016, 14:09:10 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif