Back to top

Autore Topic: ACL su componente sprovvisto e override  (Letto 3055 volte)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
ACL su componente sprovvisto e override
« il: 27 Mar 2017, 12:04:49 »
il componente OSmetaFree è sprovvisto di controlli ACL, così seguendo questa guida
https://docs.joomla.org/J3.x:Developing_an_MVC_Component/Adding_ACL
e aggiungendo il codice indicato ne ho integrato la funzione.

Mi chiedevo se queste tipo di modifiche si possono fare con un override dentro la cartella /tuo_template/html per evitare che al primo aggiornamento vengano sovrascritti i file editati.

Il dubbio nasce dal fatto che di solito un override lo si fa per esigenze "estetiche" o di "ordine", ma non ho mai letto nulla riguardo all'aggiunta di una funzione.

Per la verità potevo anche fare un test, ma come al solito ho il fiato sul collo e sempre mille cose da fare e magari qualcuno può rispondermi semplicemente con un no o un si.

Grazie.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Alex21

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 645
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #1 il: 27 Mar 2017, 12:46:39 »
Qua si lavora anche il fine-settimana ...  :D
Fammi capire, hai modificato questi files di  OSmetaFree :

admin/access.xml
admin/config.xml
admin/views/helloworlds/view.html.php
admin/helloworld.php
Giusto?
Francamente, non ho idea se ti basti  un override oppure se bisogna ricomprimere e reinstallare tutta l'estensione ...
Ciao!

Offline Ahmed Salvini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 337
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #2 il: 27 Mar 2017, 13:32:55 »
non puoi farli con l'override poichè i controlli devono essere fatti anche in files che non vengono presi in considerazione dall'override.
Inoltre le guide sono abbastanza incomplete perchè spiegano più che altro il principio e fanno vedere come implementarlo solo nei files principali ma in realtà vanno anche nella table, nel model e soprattutto nel controller

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #3 il: 27 Mar 2017, 13:50:00 »
Qua si lavora anche il fine-settimana ...  :D
Fammi capire, hai modificato questi files di  OSmetaFree :

admin/access.xml
admin/config.xml
admin/views/helloworlds/view.html.php
admin/helloworld.php
Giusto?
Francamente, non ho idea se ti basti  un override oppure se bisogna ricomprimere e reinstallare tutta l'estensione ...
Ciao!

Si esatto.per l'esattezza creato access.xml e modificato config.xml e osmeta.php e view.html.php

su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #4 il: 27 Mar 2017, 13:54:52 »
non puoi farli con l'override poichè i controlli devono essere fatti anche in files che non vengono presi in considerazione dall'override.
Inoltre le guide sono abbastanza incomplete perchè spiegano più che altro il principio e fanno vedere come implementarlo solo nei files principali ma in realtà vanno anche nella table, nel model e soprattutto nel controller

In effetti lo pensavo, ma non avedo fatto nessuna prova.....

forse nella guida c'è il minimo sindacabile e nonostante tutto funziona secondo quanto mi aspettassi:
cosa vuoi dire con

"ma in realtà vanno anche nella table, nel model e soprattutto nel controller"

nella guida ci sono dei link che vanno ad approfondire, ma non ci ho capito niente.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Ahmed Salvini

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 337
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #5 il: 27 Mar 2017, 16:03:48 »
diciamo che tutto passa dal controller e la cosa + importante è che almeno lì venga fatto, anche in base all'action.
Facendo l'override nella view, che cmq è template, vuol dire che l'azione può avvenire ugualmente ma non viene restituita alla vista.

Perchè deve essere fatta in tutto l'mvc è semplicemente perchè altrimenti ci sono possibili vettori per attacchi, in verità non semplicissimi, ma vecchie versioni joomla (dove erano stati omessi i controlli) sono state bucate (credo con sqlinj time based)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #6 il: 27 Mar 2017, 19:26:06 »
Grazie della delucidazione.
Strano che gli sviluppatori non abbiano pensato di metterci le opzioni con i controlli per le ACL, nemmeno nella versione comerciale, come se quella compilazione fosse un lavoro specifico del superadmin...
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Alex21

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 645
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #7 il: 27 Mar 2017, 20:08:01 »
Si esatto.per l'esattezza creato access.xml e modificato config.xml e osmeta.php e view.html.php
Certo, oggi mi era rimasto helloword ...
Un lavoro molto interessante. Pensi di tenere separato il tuo codice per aggiornare rapidamente in caso di modifiche?
Ciao!

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:ACL su componente sprovvisto e override
« Risposta #8 il: 28 Mar 2017, 10:41:39 »
Certo, oggi mi era rimasto helloword ...
Un lavoro molto interessante. Pensi di tenere separato il tuo codice per aggiornare rapidamente in caso di modifiche?
Ciao!

Sinceramente non saprei come fare, per questo la domanda sugli override.......

Il problema è che se non avessi constatato che chi si occupa di gestire i metadati è uno smanettone curioso pasticcione, non avrei avuto problemi a dargli una accesso da admin, ma questo è il tipico utente che si mette a toccare cose di cui non sa niente e naturalmente dopo il danno devo intervenire per rimettere tutto a posto, quindi dopo averlo limitato in quelle poche estensioni dove metterà mano, mi è rimasta OSmapfree che però ne è completamente sprovvista.

Ora questa estensione, non essendo complicatissima, non è fra quelle che ha aggiornamenti continui, anzi in un paio di anni gli aggiornamenti sono stati 2 o 3, quindi potrei sopportare di modificare i file ad ogni nuova versione...
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif