Back to top
<p style="text-align: justify;"><strong>L'ispirazione</strong><img style="float: right; margin: 0px 0px 10px 15px;" src="images/nostrastoria/a.jpg" alt="Padre Santo agli inizi" width="260" /></p>
<p style="text-align: justify;"><strong>L'ispirazione</strong><a title="Padre Santo agli inizi" href="images/nostrastoria/a.jpg" data-lightbox="titlePosition:over; padding:0; transitionIn:elastic; overlayShow:true; group:nostrastoria"><img style="float: right; margin: 0px 0px 10px 15px;" src="images/nostrastoria/a.jpg" alt="Padre Santo agli inizi" width="260" />[/url]</p>
<p style="text-align: justify;"><strong>L'ispirazione</strong></p><p><a href="images/Imago-pagina-test.jpg" type="image/jpeg" class="jcepopup" data-mediabox="1"><img src="/images/Imago-pagina-test.jpg" alt="Padre Santo agli inizi" width="260" style="float: right; margin: 0px 0px 10px 15px;" /></a></p><p style="text-align: justify;">Il fondatore della Fraternità dei Piccoli Fratelli e delle Sorelle dell’Immacolata è Mons. Santo Donato, sacerdote dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e attuale Penitenziere della cattedrale di Reggio Calabria. Nato a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) il 9 aprile 1956, è stato ordinato sacerdote il 6 giugno del 1982 e, dopo una breve esperienza pastorale a Bova Superiore (Rc), è stato nominato parroco della Parrocchia Santa Maria degli Angeli a Bagnara Calabra.</p><p style="text-align: justify;">Un grande ideale ha sempre anima tola vita di don Santo: dare vita ad una comunità di fratelli e sorelle desiderosi di consacrare la vita a Dio per mezzo dell’Immacolata, vivendo in un clima di preghiera e di amicizia fraterna, disponibili a coniugare la vita contemplativa e la vita attiva. Uno stile di vita permeato da una grande devozione alla Vergine Maria che, sin da bambino, don Santo ha sempre sentito come connaturale alla propria vocazione.</p><p style="text-align: justify;">Un grande ideale ha sempre anima tola vita di don Santo: dare vita ad una comunità di fratelli e sorelle desiderosi di consacrare la vita a Dio per mezzo dell’Immacolata, vivendo in un clima di preghiera e di amicizia fraterna, disponibili a coniugare la vita contemplativa e la vita attiva. Uno stile di vita permeato da una grande devozione alla Vergine Maria che, sin da bambino, don Santo ha sempre sentito come connaturale alla propria vocazione.</p><p style="text-align: justify;"><strong>I primi passi</strong></p><p style="text-align: justify;">La prima esperienza di vita fraterna dall'incontro fa don Santo e Antonio (oggi padre Antonio), un giovane di 28 anni, originario della Sicilia, che si trovava in Calabria da alcuni anni per motivi di lavoro, e che già da qualche tempo avvertiva il desiderio di donare la propria vita al Signore, il quale decide di lasciare il lavoro e iniziare lo studio della teologia. Sono anni di preghiera e di ricerca della volontà di Dio, durante i quali l’amicizia tra don Santo e Antonio si consolida sempre più nel Signore.</p>
Copyleft: Tutto il materiale pubblicato o comunque presente all'interno del sito www.joomla.it può essere utilizzato, diffuso e modificato liberamente. Hosting fornito gratuitamente da Joomlahost.it Disegno web da kreatif multimedia srl