Back to top

Autore Topic: Override modulo login  (Letto 1308 volte)

Offline roberto.c87

  • Esploratore
  • **
  • Post: 171
    • Mostra profilo
Override modulo login
« il: 20 Nov 2017, 11:38:50 »
Salve a tutti, ho un problemino con l'override delmodulo di login.
Utilizzo joomla 3.8.2 con template t3 framework.
Se visualizzo il modulo in homepage (senza override) viene mostrato come in immagine 2 (cattura), se invece effettuo l'override da pannello di amministrazione del template e senza effettuare alcuna modifica sul file default.php (presente nella cartella html del template), viene mostrato come nell'immagine cattura-override.png
Come posso risolvere?
https://drive.google.com/open?id=1cnnpb9YMhRcMrQ9zyzlM7FkqF_zy5o04

https://drive.google.com/open?id=1c6Kh8K8fgyWzwcNNZEpl_UXePuWuwWwd
« Ultima modifica: 20 Nov 2017, 11:44:11 da roberto.c87 »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Override modulo login
« Risposta #1 il: 20 Nov 2017, 13:42:52 »
dal post non si capisce quale sia la visualizzazione che vuoi tenere, se ti piace quella senza override elimina i file dentro la cartella html relativi al login.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline roberto.c87

  • Esploratore
  • **
  • Post: 171
    • Mostra profilo
Re:Override modulo login
« Risposta #2 il: 20 Nov 2017, 14:17:31 »
Ciao  Giusepbos e grazie per la risposta.
Il mio dubbio è sul perchè effettuando un override di un modulo, senza cambiare nessun codice, cambi la visualizzazione.
Il mio obiettivo sarebbe quello di modificare il modulo di login , a partire da quello base.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Override modulo login
« Risposta #3 il: 20 Nov 2017, 15:10:54 »
quando si effettua un override, questo lo si fa per cambiare la struttura, la forma, inserire informazioni supplementari e tante altre cose come inserire una stringa php che richiami qualcosa di specifico.

Un tipico esempio del perchè occorre fare un override è quando vogliamo ottenenere un modulo login con i campi ed il pulsante tutti su un unica riga.

probabilmente nell'override del login ci sono delle classi diverse o un ordine di div diverso dal file standard.


Quindi se non ti interessa avere un override perchè il modulo login ti piace come lo vedi senza, elimina i file come indicato nel post precedente, mentre se desideri personalizzarlo aggiungi le classi che ti servono a dargli un aspetto diverso (cosa che puoi ottenere anche aggiungendo o cambiando delle regole css.

su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif