Back to top

Autore Topic: Patch Safe Mode per Joomla  (Letto 14467 volte)

Offline studer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #20 il: 02 Mar 2006, 17:06:55 »
Ciao,
una cosa che non so è: il safe_mode serve per joomla o solo per alcuni moduli/componenti/template?

non sono un esperto ma posso assicurarti che non riesci ad installare  componenti - moduli e mambot  con il safe mode settato su on, solo virtuemart con l'installazione manuale,  gli altri componenti non ci sono riuscito :-(
adesso installo tutto in locale poi faccio l'upload in blocco  in remoto (na palla....)

Offline Maurizio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #21 il: 02 Mar 2006, 19:13:23 »
Intanto per Studer: il SafeMode OFF (come pure il Globals OFF che è indispensabile per molte Gallery e Forum) riguarda TUTTO il funzionamento di Joomla (e, ripeto, di tanti altri CMS), e cioè: installazione, aggiunta moduli, mobot, componenti, templates, ecc. Serve, poi, anche per il corretto funzionamento di quasi tutti i "moduli di terze parti".

Graze, poi, a quelli che "concordano": aggiungo che in questa storia delle "direttive indecenti", ci sta sotto un'indecenza molto più grossa dei Providers, del tipo: "Se proprio è necessario, caro utente, ci abbiamo freschi freschi dei bei Server dedicati"... poi vai a vedere i prezzi (regolarmente diversificati per spazio + banda + max numero accesi, ecc.) e ti rendi conto che allo stesso prezzo ti paghi le rate di un "piccolo mutuo" per mettere su una mini-server-farm tutta tua!!

Per quanto riguarda un Provider "santo"... il ci ho il mio... ed è "santo", ma per correttezza non voglio fare pubblicità. Però non voglio neppure sottrarmi: quindi dico che una indicazione tramite "messaggi privati" posso anche darla, ovviamente... se Admin & Moderator non hanno nulla in contrario.

By  :P
« Ultima modifica: 02 Mar 2006, 19:18:12 da Maurizio »

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #22 il: 03 Mar 2006, 01:52:28 »
Intanto per Studer: il SafeMode OFF (come pure il Globals OFF che è indispensabile per molte Gallery e Forum) riguarda TUTTO il funzionamento di Joomla (e, ripeto, di tanti altri CMS)
.....

il safe_mode su OFF rigurda l'integrita' del server web e la sicurezza ti tutto il server! Sono direttive di apache non di php, quindi vale anche per altri strumenti come perl o ruby o python e compagnia bella.

Leggendo i post precedenti sulle richieste da fare al provider posso solo dire che se questo e' un provider serio certe info non le da per ovvii motivi di sicurezza!!!!!!!!!!
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Maurizio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #23 il: 03 Mar 2006, 21:14:28 »
Non vorrei contrandire i "grandi" ma:

1) SafeMode è direttiva di php; è inserito nel php.ini che ovviamente è caricato alla partenza da Apache;

Per chi volesse saperne di più (può sempre essere utile a tutti, no?):

a) http://www.goldenweb.it/manuale_php/features.safe-mode.php
b) http://www.php.net/manual/it/features.safe-mode.php.

2) quanto alla "serietà" dei Provider non credo che possa consistere in una roba tipo "al contadino non far sapere...", quanto in un rapporto serio e leale con l'utente.

Insomma, che si proteggano pure i Server (per quello che è possibile fare su Internet) ma che non ci marcino con la storia della sicurezza al solo scopo di fornire servizi scadenti a bassissimo prezzo per attirare clienti e, poi, creare loro difficoltà al solo fine di dirottarli su costosissimi servizi di hosting dedicato...

Ma, come nei film di Conan il Barbaro, "Questa è un'altra storia...".

 ::)


Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #24 il: 04 Mar 2006, 00:49:56 »
concordo con te, e' inseririto nel php.ini ma la direttiva e' possibile adoperarla anche (magari con nome e forme diverse) anche ad altri programmi di scripting. Per quello che rigurda i servizi di hosting concordo con te ma purtroppo seti fai un giro in rete trovi una miriade di servizi forniti dalle ditte piu' svariate e raccapersarsi non e' mai facile. Spesso tra  i servizi offerti ci stanno solo quelle cose che saltano di piu' all'occhio, in altre occasioni trovi delle pagine informative talmente lunghe che non hai voglia di leggere (invece si dovrebbe). E' una giungla e penso che anche Conan...ci rinuncerebbe
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Maurizio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #25 il: 05 Mar 2006, 22:58:58 »
Ok...

Quella del "giusto" Provider è, in effetti, una questione che "mi intriga" perché anch'io ne ho subite di tutti i colori: da quello - da evitare come la peste - che ci ha un Forum dove ci stanno anche le "regole" da seguire riguardo alle "applicazioni non consentite" e  che, se lo leggi attentamente, ti rendi conto che "quella cosa in Perl no perché mangia risorse, quel CMS manco a parlarne perché fa troppe Query al Database, e che otto volte su dieci, col settaggio di maxquestions a 50 in 24ore, il sito si blocca, a quello che, per un ritardo di 15 gg nel rinnovo "rasa tutto" senza salvare i contenuti fingendo di non sapere che lo spazio web è in affitto ma i contenuti sono di chi lo occupa (insomma come un padrone di casa che caccia via un inquilino moroso, e va bene, ma poi gli butta tutti i mobili in una discarica!), a quell'altro che schiafa 200-300 siti su un Server e poi ti sostiene che "caro lei, la lentezza è dovuta alla script... veda un pò di alleggerirlo".

Credo quindi che un buon Provider dovrebbe essere pubblicizzato, lasciando ampia facoltà agli utenti di valutarne la qualità dei servizi.

Che ne pensate?

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #26 il: 05 Mar 2006, 23:14:40 »
purtroppo in passato, per la poca esperienza che avevo son passato in mani come quelle che hai detto tu e un provider mi disse proprio di uno script in perl che mangiava risorse: lo script conteneva solo una serie di espressioni regex!!!!!!!!!!!!!! dico tutto.

Rispondendo al tuo quesito io sono pienamente d'accordo di parlare delle proprie esperienze con i vari provider in modo tutti possano scegliere in piena liberta' conoscendo cio' che quel provider offre.

Aspettiamo che il capo legga e poi vediamo se cambia idea sulla nomina dei provider
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline cos

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1873
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #27 il: 06 Mar 2006, 07:56:08 »
chiediamo se è possibile aprire una nuova sezione del forum " provvider"

Sono informazioni importanti ....  se qualcuno le ha provate sulla propria pelle è giusto e sano rendere noto prima che qualcun altro ci caschi ( io ne ho uno da sconsigliare ma finche non si puoi dire non lo dico)

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #28 il: 06 Mar 2006, 12:49:34 »
la cosa puo' essere fattibile, ma ricordiamoci che alex ha posto delle regole, certo se una venisse rimossa....a meno che non abbia avuto un motivo valido per metterla, in questo caso vedremo che si puo' fare. Anche perche' nel caso si parlasse di provider, nominando le aziende in prima persona, bisogna stare attento a quello che si dice e come si dice a prendersi una querela ci vuole un attimo e penso che alex abbia posto delle regole anche per questo, dopotutto il forum e' sotto la sua responsabilita' anche se i post sono di responsabilita' degli utenti stessi. Vediamo che dice alex
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #29 il: 06 Mar 2006, 14:02:45 »
Presto, molto presto apriremo una sezione del forum dedicata ai provider, questo non vorrà dire che si potrà parlare di tutto e di tutti, no, ci saranno dei sottoforum per ogni provider che accetterà di essere inserito in questa sezione. Ho chiesto a diversi provider di aderire a questa iniziativa che comporta una piccola collaborazione con joomla.it, attualmente ho ricevuto solo dei "no grazie"
Vedremo se quando il forum sarà avviato altri provider si uniranno in corsa.

Continua quindi la regola che vieta di scrivere di aziende e prodotti commerciali, solo quando questi avranno la possibilità di rispondere e accetteranno di essere chiamati in causa possiamo descrivere i loro prodotti e servizi.
Vi ringrazio per la comprensione e la pazienza che dimostrate evitando di fare riferimenti precisi, spero presto che con questo nuovo forum si possa dare un servizio migliore a chi si avvicina al mondo dei provider.
« Ultima modifica: 06 Mar 2006, 14:05:19 da alexred »

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #30 il: 06 Mar 2006, 20:18:03 »
non devi ringraziarci alex, nel post precedente ho solo scritto la realta' che si potrebbe verificare e visto la risposta che ti hanno dato i vati provider che hai contattato...c'e' poco da stare allegri. Comunque grazie a te per tutto quello che fai per noi...
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

Offline Maurizio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #31 il: 11 Mar 2006, 01:32:41 »
Ciao a tutti, e soprattuito ad Alexred, "patron" e che, giustamente, si preoccupa delle "reazioni giudiziarie" e fa bene perché - come disse Curzio Malaparte - l'Italia è "la culla del diritto ma , a forza di cullarlo, s'è addormentato". E di questo "sonno del diritto" sovente approfittato i "furbetti"  di ogni specie per dar manforte a truffatori e magliari che pensano esclusivamente a come gonfiarsi le tasche a spese degli altri e, poi, magari denunciarli per "calunnia".

Vorrei però fare alcune considerazioni che credo potrebbero tornare utili a proposito di questa questione del "buon provider".

Pochissimi sanno che, a motivo dell'esaltazione "liberista" che ogni tanto prende i nostri "legislatori", già "in epoca non sospetta" (quando, cioè, a governare erano "i Comunisti", come direbbe un autorevole Presidente), fu varata una legge che consente la cd. pubblicità comparativa; vale a dire che - almeno in teoria - così come accade nei "templi" dell'economia di mercato, anche in Italia un'azienda potrebbe vantare la bontà dei suoi prodotti paragonandoli direttamente con quelli dei concorrenti; non sò perché non se n'è mai fatto niente (a parte, di recente Tele2 rispetto a Telecom)...

O forse lo sò: si potrebbe realisticamente vantare, per dire, la bontà della Duna rispetto a quella Fiesta  ??? ??? ??? Bhé...

Comunque nella eligenda sezione Provider già si potrebbe, ad esempio, sollecitare una pubblicità comparativa ai Provider stessi, e poi vediamo che succede se Uno dice che offre la possibilità di esporre banner rispetto all'Altro che dice "banner no", e però deve spiegare che lui su un Server ci schiaffa 300 siti e che, se tutti e 300 "chiamano" banner, ci sarebbe un "carico di traffico" che non lo reggerebbe neppure il mitico Super Computer Cray raffreddato a ossigeno liquido...

Chi l'ha detto, poi, che occorrerebbe svergognare  "i cattivi"? Basterebbe "pubblicizzare" "i buoni" ! Insomma se, sulla base dell'esperienza e dei "dati alla mano", si dice che Tizio è un buon Provider, ovviamente Caio, Filano e Martino saranno "i cattivi". Vorrei proprio vedere cosa direbbero gli "esclusi" se venisse stilata una "lista dei Provider consigliati" !!!

Insomma: giusto come nella famosa pubblicità dove gli anti-calcare economici non li consiglia nessuno...

E' solo un'idea... ma potrebbe funzionare. Che ne dite?
« Ultima modifica: 11 Mar 2006, 01:52:47 da Maurizio »

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Patch Safe Mode per Joomla
« Risposta #32 il: 11 Mar 2006, 12:55:14 »
innanzi tutto complimenti per l'arringa...se studi legge o scienze politiche farai strada, non sto scherzando, prendilo come un vero complimento.

Per la pubblicita' comparativa penso che oggi ognuno possa farla da se, basta andare nei siti dei vari servizi di hosting e leggersi bene (come ripetuto piu' volte) i servizi che loro offrono e come li offrono. E se una di queste aziende eventualmente nicchia su delle domande (domande che non tendono a carpire info sulla sicurezza ovviamente) fatte dal consumatore sara' il consumatore stesso a trarre le sue conclusioni. Partendo dal tuo esempio sulla pubblicita' comparativa dei servizi di telefonia, li si parla SOLO ED ESCUSIVAMENTE DI COSTI, parlando di provider si dobrebbe parlare di sistemi, di firewall (si, firewall perche' la scelta di un provider dipende pure da come difende le sue macchine) e di altre informazioni che qualche furbetto indicato nel post precedente potrebbe usare per scopi non certo nel margine della legalita'. Quindi, dal mio punto di vista penso e ripeto che ognuno debba farsi la sua pubblicita' comparativa tra i vari servizi perdendoci tempo e studiandosi tutto. Vi porto il mio esempio personale: prima di scegliere il mio fornitore che hosting, ho cercato per diversi mesi, non giorni ma mesi per trovare quello che secondo me era il migliore e penso di averlo trovato.
Non volgio polemizzare ne' con Maurizio ne' con nessun altro, e' solo la mia opinione, l'opinione di uno che con certi servizi gia' ci ha sbattuto il muso e ha imparato dai PROPRI errori
webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

 



Web Design Bolzano Kreatif