Back to top

Autore Topic: Problemi con modulo per strutture alberghiere JHotelreservation starter  (Letto 1067 volte)

Offline Eugene

  • Esploratore
  • **
  • Post: 72
  • Sesso: Maschio
  • Fare. O non fare. Non c'è provare.
    • Mostra profilo

Buonasera.


Qualcuno di voi usa o ha usato il modulo JHotelreservation starter per la prenotazione online?
Io sto avendo qualche problema ma trattandosi della versione gratuita non è prevista assistenza di alcun tipo da parte dello sviluppatore.


Grazie.

Offline Anthony Marra

  • Esploratore
  • **
  • Post: 128
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Buonasera.


Qualcuno di voi usa o ha usato il modulo JHotelreservation starter per la prenotazione online?
Io sto avendo qualche problema ma trattandosi della versione gratuita non è prevista assistenza di alcun tipo da parte dello sviluppatore.


Grazie.
Io non l'ho mai usato, ma senza specificare il problema che hai come un suo utiizzatore potrebbe darti una risposta senza sapere quale problema tu riscontri?

Offline Eugene

  • Esploratore
  • **
  • Post: 72
  • Sesso: Maschio
  • Fare. O non fare. Non c'è provare.
    • Mostra profilo
Hai ragione.
La questione è la seguente. dopo aver indicato data di arrivo e partenza ed il numero di ospiti, il modulo mi mostra l'elenco delle camere disponibili e corrispondenti a quanto da me richiesto. Il nome di ogni camera è cliccabile facendo aprire un accordion contenente immagini e descrizione della suddetta camera ed un calendario con il dettaglio dei giorni disponibili e non.
Accanto è presente il tasto "prenota".
Quello che succede è che a volte questo calendario non  venga visualizzato ed al suo posto rimanga la gif del caricamento. Inoltre il tasto "prenota", che dovrebbe consentirmi di proseguire con la prenotazione, fa ricaricare la stessa pagina nella quale mi trovo.
La cosa strana è che questo non avviene sempre, per lo più il modulo funziona correttamente, ma di tanto in tanto entra in questo loop che non consente di proseguire.
Se l'errore fosse costante, probabilmente sarebbe più semplice individuarne la causa, ma in questo modo no.
Mi auguro di esser stato sufficientemente chiaro nell'esporre il problema.


Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Cambia modulo o affidati a servizi esterni. Per cose importanti non ci si può affidare sempre al free specialmente se poi da esse hai un ritorno economico o sono fondamentali per la attività.

Offline Eugene

  • Esploratore
  • **
  • Post: 72
  • Sesso: Maschio
  • Fare. O non fare. Non c'è provare.
    • Mostra profilo
In linea di principio sarei d'accordo con te tomtomeight, il fatto è che in questo caso si tratta di un piccolo B&B con 2 stanze e non vi è alcuna intenzione di investire più di tanto nel sito.
La possibilità di prenotare online mi è stata chiesta come un qualcosa in più e non indispensabile (anche se poi sappiamo come si sviluppano alcune richieste inizialmente non necessarie).
Di soluzioni a pagamento ne ho trovate diverse, ed anche questo stesso modulo è disponibile a partire da un'ottantina di euro l'anno, ma se a questo aggiungiamo l'assistenza e tutto il resto per il cliente diviene qualcosa di insostenibile (almeno stavolta).


L'alternativa sarebbe quella di non usare nulla poiché altri moduli gratuiti che ho utilizzano si sono rivelati non adatti per questo lavoro.

 



Web Design Bolzano Kreatif