Per come la vedo io nessun componente "SEF" (opensef, 404 etc etc) va bene se il tuo sito supera i 500 contenuti, non tanto per i settaggi o cose del genere, quanto per il rallentamento che ne deriva dall'utilizzo.
Inoltre l'utilizzo della "url friend" (sito.it/titolo_articolo.html) secondo me serve più agli umani con non ai motori di ricerca.
Sono d'accordo con voi con il rallentamento, inevitabile (se l'host non ci velocizza un pò il server).
Non sono però d'accordo con l'affermazione:
Inoltre l'utilizzo della "url friend" (sito.it/titolo_articolo.html) secondo me serve più agli umani con non ai motori di ricerca.
a mio avviso non del tutto corretta.
Dico la mia....
Contenere la keyword (cercata) nel nome del dominio o nel nome della pagina aiuta a scalare serp medio-piccole (incide quindi a parita di fattori), ma quando parliamo di serp importanti (grandi e affollate) serve ben altro (anche le url SEF però).
Quindi è un
piccolo-medio aiuto, e lato SEmarketing
(per gli umani, come diceva Andrea) posso dire che un risultato che ha una url
leggibile e chiaro (a tema con la keyword cercata) è più cliccato rispetto a un risultato con una url piena di viariabili (all'interno della stessa SERP ovviamente).
Questo concetto lo dimostra anche l'esempio del "farabutto". Se cercate la parola
farabutto su GG:
http://www.google.com/search?source=ig&hl=it&q=farabutto&lr=il secondo/primo/terzo (oscilla) risultato è il sito di un noto parlamentare che approfittando di un ambulanza si fece accompagnare...... RICORDATE? E' inutile che scrivo il nome.
Bene, lui da molti blog fu linkato (non lui, il suo sito...

) con l'anchor text
"farabutto" e ha scalato in pochi secondi quella SERP.
Questo dimostra che
l'achor text dei link in ingresso (backlink) è uno dei
fattori più importanti per il posizionamento.Dopo possiamo parlare ore del contesto in cui deve essere inserito il link, thrust rank, link a tema e tanto altro....
Siamo finiti OT, scusate...Per quanto rigurda sh, io nel mio sito ho 600 pagine:
http://www.google.com/search?hl=it&q=site%3Awww.zalexo.it&lr=sh404sef funziona bene.... e il sito è veloce....
In siti di miei clienti ho però utilizzato componenti a pagamento, più veloci. Ma qui non se ne dovrebbe parlare.